La Biblioteca comunale “Ignazio Ciaia” di Fasano, per venire maggiormente incontro alle esigenze degli utenti, ha deciso di riorganizzare gli scaffali dedicati ai libri di narrativa, introducendo il sistema della collocazione “a scaffale aperto tematico”. I volumi saranno organizzati in ordine alfabetico per autore e il loro contenuto sarà evidenziato da un’apposita etichettatura colorata posta sul dorso del libro. Obiettivo dell’intervento è quello di tendere ad una visione più moderna della biblioteca, basata su una gestione “user-frendly”, ossia sull’idea della centralità dell’utente e delle sue esigenze, concetti alla base delle cinque Leggi della biblioteconomia di Ranganathan: 1) I libri sono per l’uso; 2) A ogni lettore il suo libro; 3) A ogni libro il suo lettore; 4) Risparmia il tempo del lettore; 5) Una biblioteca è un organismo che cresce.
«E’ questa la direzione che la Biblioteca intende seguire – spiega Antonio Scianaro, assessore alla Cultura - guardando sempre alle raccomandazioni contenute nelle linee guida del manifesto Ifla/Unesco sulla biblioteca pubblica. Peraltro, questa è una prima iniziativa, i cui frutti si vedranno alla fine di questo mese, quando gli utenti potranno cominciare ad usufruire della novità, per quel che riguarda i libri di narrativa. Con questa iniziativa avviamo un lavoro che ci porterà a festeggiare i 40 anni della nascita della nostra Biblioteca comunale nel 2013».