Oggi, nello studio del sindaco Lello Di Bari, si è tenuta la conferenza stampa per la presentazione del programma “Estate silvana 2011” che si terrà nel parco della Casina municipale a Selva di Fasano. Hanno partecipato il sindaco Lello Di Bari, per il quale «nonostante le rinomate difficoltà di cassa, abbiamo sostenuto il programma della Casina, coordinato dall’assessore al Turismo Bebè Anglani. Non v’è dubbio che l’appuntamento-clou sarà quello del 12 agosto con il concerto, in esclusiva regionale, di Antonello Venditti, ma vi saranno tante manifestazioni di contorno adatte a tutte le fasce di pubblico»; l’assessore al Turismo Bebè Anglani che ha ribadito come «lo sforzo fatto è stato notevole, considerato che il budget previsto ha riguardato non soltanto gli spettacoli che stiamo presentando oggi per la Casina, ma anche le manifestazioni come il cinema all’aperto nelle frazioni fasanesi, il teatro in masseria che stiamo per allestire, e alcuni appuntamenti a Savelletri: tutti da tenersi tra la fine di luglio ed il mese di agosto»; il direttore artistico della programmazione della Casina, Tommy Rubino che ha tenuto a precisare «come la stagione silvana 2011 è iniziata col piede giusto: non è un caso che la Festa della Birra terminata ieri notte ha avuto un ottimo successo di pubblico; la Casina si è riempita ogni sera per sette giorni consecutivi. Adesso siamo impegnati affinché tutte le manifestazioni programmate abbiano lo stesso risultato». Sulla stessa lunghezza d’onda l’intervento di Maria Di Bari, titolare del Mac Kenzie Pub cui il Comune di Fasano ha affidato in gestione la Casina municipale: «Per me questa è la stagione della soddisfazione, con la Festa della Birra che ha fatto praticamente il pieno e tutte le manifestazioni inserite nel programma che potranno venire incontro a tutte le fasce di pubblico, io dico – ha affermato la Di Bari – che quest’anno la Casina è per tutti, da chi ha zero anni a chi ne ha cento. Stiamo rivitalizzando il complesso silvano e di gente se ne sta vedendo tanta, come non accadeva da alcuni anni». In conclusione, è intervenuto Ignazio Spinosa, dello staff di “C.E. Production” (organizzatore del concerto di Venditti) che ha voluto sottolineare «l’ottima collaborazione con l’Amministrazione comunale in previsione dell’aspetto organizzativo della serata-evento con il noto cantautore romano».
Il programma si snoda attraverso musical del gruppo “Glitter” (22 luglio “Romeo e Giulietta”, il 3 agosto “Alice nel paese delle meraviglie”, il 17 agosto “I love you baby”), l’omaggio a Domenico Modugno, il 29 luglio, con lo spettacolo di Gennaro Cannavacciuolo, i giovedì per i giovani amanti della discoteca con “Tutti i frutti” e, poi, “Cinema sotto le stelle” il 25 luglio, l’uno, l’otto e il 22 agosto, lo spettacolo dei “Mudù” il 13 agosto, il concerto in esclusiva regionale di Antonello Venditti il 12 agosto negli scavi di Egnazia, il corso di danze popolari tutti i martedì di questo luglio e di agosto, la danza del ventre con i maestri egiziani “Yalla Dance” il 5 agosto e la gara di canto (serata finale, mentre le iscrizioni sono ancora aperte) “La Selva che canta” il 23 ed il 24 agosto. Info: www.comune.fasano.br.it e 388.4483418 – 338.2805468.