La raccolta differenziata porta-a-porta, da oggi, è stata ampliata ad un’altra fetta di territorio comunale fasanese. «Proprio oggi sta partendo il nuovo sistema di raccolta e smaltimento di rifiuti solidi urbani nelle zone che non erano ancora state inglobate nel servizio del porta-a-porta – afferma il sindaco Lello Di Bari -. Così, ad un anno esatto dall’introduzione della raccolta differenziata a Fasano centro e nelle frazioni di Montalbano, Pezze di Greco e Pozzo Faceto, ampliamo il perimetro della raccolta differenziata, il che significa eliminazione di ulteriori cassonetti da vie, piazzette e contrade. Sono particolarmente soddisfatto del servizio – afferma Di Bari – anche perché con quest’ampliamento delle zone dove sarà praticata la raccolta porta-a-porta, si ridurranno i costi per lo smaltimento e quelli dell’ecotassa. Mi auguro – sottolinea il sindaco Di Bari – che già da oggi i miei concittadini residenti nelle zone interessate possano adeguarsi al nuovo sistema di conferimento dei rifiuti, differenziando tra carta, plastica, vetro, e rifiuto organico. Insieme possiamo migliorare ancora di più la qualità ambientale del nostro territorio – sottolinea il sindaco – riconfermando, ed anzi migliorando, quei parametri che ci hanno consentito, quest’anno, di ottenere l’ambìto riconoscimento della Bandiera Blu. Siamo un territorio virtuoso, dal punto di vista ambientale e, dunque, tutti dobbiamo fare uno sforzo per mantenere alto il livello raggiunto. Teniamo conto che essere città da Bandiera Blu – sottolinea il sindaco Di Bari – è ulteriore motivo di attrazione per turisti e vacanzieri italiani e stranieri».
L’eliminazione dei cassonetti e il servizio di raccolta differenziata porta-a-porta, da oggi, riguarda anche corso Garibaldi (dall’angolo con via Roma in direzione mare e fino al ponte nei pressi del centro commerciale “Conforama”); le contrade S. Angelo e Pezze Vicine; via Roma (direzione Pezze di Greco); via Santa Margherita (fino all’incrocio con via Attoma). «Con l’ampliamento del raggio territoriale in cui operare la raccolta differenziata, Fasano dimostra che la strada imboccata l’anno scorso sta dando dei buoni frutti – spiega Alfredo Manfredi, assessore ad Ambiente ed Ecologia – e mi riferisco alla quantità di raccolta differenziata che la “Monteco” effettua quotidianamente. Vi è stata una notevole evoluzione, nell’arco dell’anno, relativamente alla differenziata, segno – sottolinea Manfredi – che i cittadini ne hanno compresa l’importanza. Con orgoglio possiamo affermare che Fasano, rispetto a molte cittadine viciniore, è al top in quanto a raccolta dei rifiuti porta-a-porta. Questo ci induce ad allargare ancora di più il servizio nelle altre zone del territorio comunale attualmente non servite. Su ciò stiamo lavorando in queste settimane – precisa Manfredi – e daremo opportuna informazione all’inizio del prossimo autunno».
I cittadini delle zone interessate da oggi alla differenziata, che non avessero ancora il necessario per effettuarla, potranno recarsi nella sede della “Monteco”, in via dell’Industria al civico 5 (a Fasano, nella zona industriale nord) dal lunedì al sabato dalle ore 8.30 alle 13 e dalle 16 alle 19 per ritirare il kit. I cittadini dovranno esibire codice fiscale e carta d’identità. Intanto, per il conferimento di rifiuti ingombranti (elettrodomestici, mobili, materassi), si potrà telefonare all’800-801020 per fissare l’appuntamento con gli addetti della “Monteco” per il ritiro di tale tipologia di rifiuti direttamente da casa.