Registrati ai servizi APP IO e ricevi tutti gli aggiornamenti dall'ente
APP IO
Home » Documentazione » Notizie » lettura Notizie

Notizie

NEXT GENERATION TOURISM: Innovazione, Territorio e Impresa per costruire il Turismo del futuro

comunicato stampa
ven 14 nov, 2025

Appuntamento a Fasano l’1 e il 2 dicembre 2025 presso il Museo Nazionale e Parco Archeologico di Egnazia e I Portici – Biblioteca di Comunità “Ignazio Ciaia”

Le Terre di Fasano diventano il punto di partenza per una nuova visione del turismo, dove tradizione e innovazione si incontrano per disegnare modelli di sviluppo più sostenibili e partecipati. Nasce da questa idea Next Generation Tourism, il workshop di capacity building promosso da Puglia Culture, Tecnopolis Parco Scientifico e Tecnologico dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro e Comune di Fasano, nell’ambito del progetto Interreg GUSTIGastro UpScaled Tourist Itinerary in rural regions of Croatia and Italy (Programma Italy–Croatia 2021-2027).


L’iniziativa coinvolgerà imprese della filiera turistica e dell’agroalimentare, agriturismi, produttori locali, artigiani e operatori culturali in due giornate di esperienze, incontri e confronto operativo, per condividere competenze, buone pratiche e nuove idee di impresa. Obiettivo: creare una rete di realtà capaci di innovare restando radicate nei valori e nelle identità del territorio.


Il workshop si terrà l’1 e il 2 dicembre 2025, dalle ore 9.00 alle 18.00, alternando visite esperienziali, laboratori e pitch delle imprese che stanno già sperimentando modelli di turismo sostenibile e integrato.


La prima giornata, lunedì 1 dicembre, si svolgerà al Museo Nazionale e Parco Archeologico di Egnazia e sarà dedicata al tema “Patrimonio e identità come leva di innovazione e processi di sviluppo sostenibile legati ad agro-food e turismo”. La mattina sarà un viaggio tra patrimonio culturale e archeologico, Via Francigena, agro-biodiversità e Piana degli Ulivi Millenari; il pomeriggio sarà invece riservato al workshop con le imprese della filiera turistica e agroalimentare, per raccontare esperienze e soluzioni nate dal territorio.


La seconda giornata, martedì 2 dicembre, si terrà presso I Portici – Biblioteca di Comunità “Ignazio Ciaia” di Fasano e approfondirà il tema “Sviluppo sociale, cultura e sostenibilità digitale per la destinazione”. Dopo la visita del centro storico di Fasano dedicata ai riti, alle tradizioni e al patrimonio immateriale delle Terre di Fasano, il pomeriggio sarà dedicato al laboratorio conclusivo e alla redazione condivisa del “Manifesto del turismo del futuro”, che raccoglierà le visioni e le proposte emerse durante i lavori.


Il workshop sarà coordinato da Paolo Grigolli, esperto di management turistico e culturale con una lunga esperienza nella direzione di progetti e organizzazioni complesse. In Puglia ha recentemente guidato il progetto “Puglia Destination Go”, promosso da Regione Puglia e Pugliapromozione, dedicato alla creazione delle Destination Management Organization (DMO) e al rafforzamento del modello di governance turistica regionale.


La partecipazione è gratuita, previa registrazione, entro il 28 novembre 2025, al seguente link:
https://forms.gle/JATEGcfSTzncntNcA

Condividi