La Protezione Civile
“La protezione civile è una componente fondamentale nell’organizzazione della societa’ contemporanea che quotidianamente è chiamata ad affrontare, mantenere e migliorare il livello di sicurezza e protezione dei cittadini.” A questo è dedicato il lavoro e lo sforzo del gruppo di persone che opera in questo delicato settore.
La Protezione Civile Comunale
Il Comune, quale tassello essenziale del mosaico per la sicurezza, è nucleo operativo di base in tutte le emergenze. A Fasano si comincia a parlare di Protezione Civile già dal 1994 e, su invito della Prefettura, si tiene la "Settimana di sensibilizzazione sui temi della protezione civile”
Le prime persone che si occupano di Protezione Civile nel Comune di Fasano avevano la qualifica di Vigili Urbani.
Il Sindaco: autorità locale di protezione civile: TANTI ONERI E POCHI ONORI
Articolo 15 della legge n. 225/92
Il Sindaco è allo stesso tempo vittima e soccorritore: esso, indipendentemente dal tipo di evento, deve assumere la direzione ed il coordinamento dei servizi di soccorso ed assistenza alla popolazione avvalendosi della struttura comunale
Situazione Attuale
Attualmente il Comune dispone di:
L'ufficio di Protezione Civile nella struttura del Comune di Fasano:
Rapporti col volontariato
Al momento sono attive delle convenzioni finalizzate alla collaborazione fattiva anche in tempo di pace.
Materiali e Mezzi
Programmi Futuri
Norme in materia di organizzazione del servizio di Protezione Civile del Comune di Fasano (approvate con deliberazione G.C. n°127 del 06.07.2015)
La normativa statale e regionale di riferimento
D. Lgs. n. 504/92
Legge n. 225/92
D. Lgs. 112/98
L. R. Puglia n. 18/00