Gentilissimo Sig. Maggi, in relazione alla sua richiesta, le comunichiamo che troverà il link "Sportello Amico" sulla sezione "Sportello dei Servizi". Una volta che lei accede a "Sportello Amico" deve cliccare sullo stemma del Comune e procedere seguendo le indicazioni.
Cordialirà
Gentile sig. Convertino, sulle spiagge libere del territorio fasanese non è possibile sostare con la tenda. C’è un’apposita ordinanza sindacale che lo vieta espressamente.
Cordialità
Gentili signori, i festeggiamenti per il matrimonio fra i due cittadini indiani citati sono del tutto privati. Il Comune ha soltanto offerto la collaborazione della Polizia municipale sulla viabilità pubblica, tenuto conto che, comunque, i due sposi certamente non hanno alcuna responsabilità personale relativa alla decisione delle Autorità indiane sul destino dei nostri due marò. Peraltro, proprio sulla drammatica e purtroppo ancora irrisolta vicenda, l'Amministrazione comunale ha partecipato settimane fa ad una manifestazione di solidarietà verso i due italiani.
Gentile sig. Maggi, in riferimento alla sua domanda, le comunichiamo intanto che l'erogazione si riferisce alle domande del 2013 ma all'annualità di locazione del 2012. In ogni caso, ad oggi, la Regione Puglia non ha ancora erogato l’apposito finanziamento al Comune di Fasano e, pertanto, il Comune non ha ancora avvisato i cittadini, come lei, in graduatoria. I tempi non sono certi, dalla Regione non abbiamo avuto alcuna risposta in merito.
Cordialità
Gentile signora Pinto, a partire dal 2 luglio 2014, nei giorni dispari della settimana (ossia lunedì, mercoledì e venerdì), è stato attivato un turno pomeridiano di dialisi presso il Centro Dialisi dell’Ospedale di Fasano, interamente dedicato ai vacanzieri ed in grado di accogliere tutti coloro (circa una ventina di pazienti) che, a far tempo dal gennaio scorso avevano inoltrato specifica richiesta di ospitalità alla ASL di Brindisi, con l’indicazione del periodo di vacanza prescelto. Non sappiamo se lei abbia contattato l’Asl brindisina per capire se possa ancora far parte del blocco di vacanzieri-dializzati qui a Fasano. in ogni caso, le consigliamo di telefonare all’Asl di Brindisi (cui fa riferimento il Centro-Dialisi di Fasano), per avere informazioni più dettagliate. Info NUMERO VERDE 800295691 oppure 0831.536 159 o, ancora, 0831 536 653
Cordialità
Gentile signora Carbonara, come lei saprà, nell’intero Comune di Fasano è attiva la raccolta differenziata dei rifiuti porta-a-porta con un preciso calendario di conferimento e, pertanto, sono stati eliminati tutti i cassonetti tradizionali. Il servizio, quindi, funziona. Orbene, qualora lei non avesse ritirato il kit per la raccolta (ossia i due bidoncini previsti) può recarsi nella sede della società “Tradeco srl” (in contrada Sant’Angelo, nei pressi di Pezze di Greco) e ritirare il suo kit. Relativamente ai rifiuti, pertanto, se si riferisce alla sola domenica di sua permanenza, può, appena va via, sistemare davanti alla sua abitazione (o cancellata del cortile) soltanto i rifiuti organici (da una parte) e quelli in plastica (dall’altra), giacché al lunedì il calendario del conferimento dei rifiuti prevede questa tipologia di raccolta. Inoltre, per tutte le tipologie di rifiuti da raccogliere c’è un preciso calendario di deposito da rispettare. Ci rendiamo perfettamente conto che lei si trova a Torre Canne soltanto nel giorno di domenica, ma anche in questo caso le suggeriamo una soluzione valida: nella sede della “Tradeco, srl” è possibile andare a conferire tutti i tipi di rifiuti anche nel giorno di domenica, ma soltanto (poiché si tratta di giorno festivo) dalle ore 8.30 alle ore 10.30 del mattino. Intanto, la ringraziamo per aver fatto il suo dovere di civile cittadina che ha regolarmente versato la Tari nel termine stabilito.
Cordialità
Gentile sig. Maggi, al momento l’Ufficio che se ne occupa è ubicato nella Biblioteca comunale e si tratta della dipendente Marcella L’Abbate.
Cordialità
Gentile sig.ra Boellis, le confermiamo che il tratto di spiaggia segnalato è di proprietà privata (nel senso che un privato ne detiene la concessione per farne il lido) e che, pertanto, non compete al Comune la pulizia. In ogni caso, abbiamo contattato la “Tradeco”, società gestrice per conto del Comune del servizio di igiene pubblica, che, attraverso il suo locale referente, ha assicurato un intervento di pulizia sul tratto di spiaggia in questione, derogando, per questa volta, al compito di non dover effettuare la pulizia dei tratti di sabbia dati in concessione a privati.
Cordialità
Gentile signor Tinella, in relazione alla domanda posta, le comunichiamo che sugli affitti di abitazioni non occorre presentare l’Attestato di prestazione energetica.
Cordialità
Gentile signor Maggi, non sappiamo quando potrà essere emesso il bando in questione, poiché il tutto dipende dalla Regione Puglia. Fino a quando la Regione non emetterà il bando regionale, i Comuni non possono emettere il proprio. Pertanto, l’unico suggerimento che possiamo darle è quello di verificare di tanto in tanto l’uscita del bando di Fasano sul nostro sito istituzionale www.comune.fasano.br.it oppure ci riscriva tra una decina di giorni.
Cordialità
Gentile signora Attanasio, non risponde al vero che il Comune di Fasano non investe su Torre Canne: basta ammirare le nuove opere pubbliche già realizzate nello scorso inverno (lungomare e piazza completamente rimessi a nuovo) ed i progetti che verranno cantierizzati nelle prossime settimane per 3milioni di euro che cambieranno il "volto" di Torre Canne. Relativamente al mercato domenicale, le comunichiamo che per quest'anno, stanti i tempi ristretti, si è dovuto optare per un accordo con dei privati, in modo da avere comunque un parcheggio: per la prossima stagione (come lei ben sa il mercato domenicale riprende a tenersi ad aprile) il Comune cercherà di risolvere il problema. Infine, in riferimento alla mancanza di strisce pedonali su quel tratto di via Appia, da lei segnalato, c'è da chiarire che la strada è di proprietà (e, quindi, di competenza) della Provincia di Brindisi. In ogni caso, il Comune, per la prossima stagione estiva, si farà carico del problema e provvederà a "disegnare" le strisce proprio in quel tratto segnalato.
Cordialità
Gentile signor Caputo, nella giornata del 22 agosto, proprio a Torre Canne, è stato effettuato un completo intervento di disinfestazione e di derattizzazione.
Cordialità
Gentile signora Pogliani stia tranquilla, poiché il servizio della raccolta porta-a-porta è in fase di rodaggio e, dunque, in attesa che il servizio vada a regime, gli attuali controlli riguardano chi abbandona incautamente i rifiuti per strada (sono già una trentina le sanzioni amministrative elevate che ammontano a 100 euro ciascuna). Dopodiché verrà messo a punto un Piano di controlli specifici anche sui contenitori privati (come quelli usati da lei) con specifici accorgimenti di cui sarà data ampia informazione con mirati comunicati stampa che potrà leggere sul nostro sito o, comunque, sui vari organi d'informazione.
Cordialità
Gentilissima signora Manisco, intanto, la ringraziamo per i complimenti che fa a proposito della riuscita della raccolta differenziata a Selva (tenga conto che tutti gli operatori della “Tradeco” stanno lavorando quotidianamente, ben al di là delle ore regolamentari di lavoro, proprio allo scopo di garantire decoro e pulizia all’intero territorio comunale). Sul punto della disinfestazione antilarvale, le comunichiamo che a Selva ed a Laureto sarà effettuata martedì 16 luglio (pertanto, la raccomandazione è che dalle ore 23 si chiudano porte e finestre). Sui controlli, le diciamo subito che se ne stanno facendo, soprattutto, in relazione a chi, nonostante sia registrato ai fini della Tares, continua a gettare rifiuti per strada (e vi sono già alcuni cittadini che sono stati individuati e “verbalizzati”, ossia pagheranno la sanzione prevista). La informiamo anche che sono stati diversi i cittadini recatisi in uno dei front-office per il ritiro del kit che non erano registrati ai fini della Tares e che, pertanto, proprio in questi giorni il Comune (con gli uffici finanziari) e la “Tricom” (la ditta cui il Comune ha affidato la gestione e riscossione delle imposte e tasse locali) stanno provvedendo alla registrazione. Altri ed ulteriori controlli verranno effettuati non appena il servizio di raccolta differenziata porta-a-porta andrà a regime: attualmente, infatti, quasi tutto il lavoro del Comune, della “Tradeco” e del nucleo ecologico della Polizia municipale è volto a far andare a regime il servizio appena iniziato (dunque, a partire da coloro che hanno ritirato il kit che, stia tranquilla, hanno raggiunto la percentuale del circa 90 per cento; dunque, quasi la totalità dei cittadini proprietari di case).
Cordialità
Gentile sig. Lisi, non sarà possibile smaltire come prima i rifiuti. Lei non avrà alcun problema a recarsi nella sede della “Tradeco srl”, in contrada Sant’Angelo (nei pressi di Pezze di Greco) per ritirare il suo kit anche dopo il 30 giugno.
Cordialità
Gentile sig. Soleti, il vicesindaco Gianleo Moncalvo aveva già cominciato a verificare il bando che lei segnala e, dunque, sta effettuando, assieme all’intera giunta comunale, uno screening delle proposte sin qui pervenute da vari sodalizi sportivi. In ogni caso, ha fatto benissimo a segnalare il bando: è proprio dalla collaborazione cittadini-Ente pubblico che si possono costruire le basi per lo sviluppo del territorio.
Cordialità
Gentilissimi, non potendo pubblicare tutti i messaggi ricevuti, sia per ragioni di spazio che per le gravi e offensive affermazioni contenute in molti di essi, vi rimandiamo alla sezione "comunicati stampa" presente nell'home page di questo sito internet, per prendere visione delle dichiarazioni ufficiali del sindaco Lello Di Bari rilasciate sull'accaduto.
Cordialità
Gentile sig. Raimondi, ha fatto bene a segnalare l’episodio alla Polizia municipale che, per competenza, si occupa anche del problema da lei sollevato. In ogni caso, può comprendere che la mole di lavoro in capo al Corpo di Polizia municipale, può richiedere un po’ di tempo per la soluzione dei problemi segnalati. Comunque, stia tranquillo ché al più presto la questione verrà risolta.
Cordialità
Gentile signore, la scheda da lei ricevuta, e che dovrà compilare, serve al Comune per conoscere quante famiglie usufruiscono attualmente della mensa scolastica per i propri figli, poiché è intenzione dell’Amministrazione comunale introdurre un badge elettronico (dal prossimo anno scolastico 2013-2014, ossia da ottobre prossimo): una sorta di tessera (sul tipo delle carte di credito o codice fiscale) che sarà ricaricabile da parte sua con un semplice versamento del ticket-mensa ad un conto corrente del Comune che sarà attivato per questo servizio. Così che lei, e gli altri genitori che vogliono far usufruire della refezione i propri figli, non dovrà più ritirare il carnet con i 20 buoni. Il carnet, insomma, verrà eliminato. Il badge dovrà essere introdotto in apposita macchinetta, di cui saranno dotati tutti i plessi di scuola per l’infanzia. Non solo. Quando il suo badge elettronico non avrà una disponibilità di fondi sufficiente a pagare il ticket-mensa, sarà lo stesso Comune ad inviarle per tempo una comunicazione tramite telefono, cellulare (sms) o e-mail (a seconda della sua scelta barrata sulla scheda di cui è attualmente in possesso. Si tratterà di un sistema di semplificazione del servizio per i genitori dei bambini che usufruiscono della mensa. Peraltro, un sistema simile verrà adottato anche per quelle famiglie i cui figli usufruiscono del servizio di trasporto scolastico. Ovviamente, dell’introduzione di queste nuove modalità di pagamento della mensa e del trasporto scolastici saranno informate per tempo tutte le famiglie che avranno compilato il modulo di cui lei è attualmente in possesso.
Cordialità
Gentile sig. Cavalleri, relativamente alla sua segnalazione, le comunichiamo che l’assessore ai Lavori pubblici Donato Ammirabile ha dato mandato ai tecnici comunali di verificare lo stato dei luoghi per prendere contezza della situazione ed eventualmente intervenire.
Cordialità