COME SI VOTA
Erano cinque, ne restano due. Sulla scheda gli elettori fasanesi troveranno i due nomi stampati e i simboli delle liste che li sostengono: a sinistra Francesco Zaccaria, collegato alle liste Partito Democratico, Fasano 2016, AltreMenti e Movimento in Comune; a destra Giacomo Rosato collegato alle liste La Casa del Cittadino, Fasano Democratica, Circoli Nuova Fasano e Noi ci Siamo.
Entrambi i candidati non hanno ritenuto di apparentarsi con alcuno dei candidati sindaco scesi in campo al primo turno di domenica 5 giugno scorso.
L’Ufficio centrale presso il Tribunale di Brindisi ha ufficializzato i voti agguantati dai due candidati sindaco giunti al ballottaggio: Giacomo Rosato ha totalizzato 7.975 voti, mentre Francesco Zaccaria ne ha totalizzati 6.104.
L'elettore deve tracciare una sola croce sul nome del candidato sindaco preferito.
Tuttavia è valido il voto espresso nei seguenti modi:
1) una croce su un simbolo (si presume che l'elettore scelga il candidato sindaco collegato al simbolo);
2) due croci di cui una su un simbolo e una sul candidato sindaco collegato;
3) scrivere il cognome di uno dei due candidati a sindaco.
Non è valido il voto disgiunto (esempio: lista A e candidato sindaco X, non collegato con la lista A). Non è ovviamente valido il voto a entrambi i candidati.
QUANDO SI VOTA
Si vota domenica 19 giugno 2016 dalle 7 alle 23, nello stesso seggio in cui si è votato al primo turno del 5 giugno. Può votare per il ballottaggio anche chi non aveva votato il 5 giugno.
CHE COSA PORTARE
Occorre portare un documento di riconosciumento (classicamente la carta di identità) e la tessera elettorale da fare timbrare al seggio.