COME E DOVE SI PAGA
Il pagamento deve essere effettuato mediante modello F24, utilizzando il codice dell’Ente D508 e l’apposito codice tributo messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate, presso tutti gli sportelli bancari e postali.
Il versamento dell’imposta deve essere effettuato con arrotondamento all’euro per difetto se la frazione non è superiore a 49 centesimi, ovvero per eccesso se superiore a detto importo.
Non si fa luogo al versamento se l'imposta da versare é uguale od inferiore a 12 euro. Se l'importo da versare supera i 12 euro il versamento deve essere fatto per l'intero ammontare dovuto.
“3912” – “IMU – imposta municipale propria su abitazione principale e relative pertinenze – COMUNE”; “3923” – “IMU – imposta municipale propria – INTERESSI DA ACCERTAMENTO – COMUNE”; |
I contribuenti non residenti nel territorio dello Stato che devono effettuare i pagamenti dell’IMU dall’estero, nel caso in cui non sia possibile utilizzare il modello F24, dovranno provvedere tramite bonifico bancario nei modi seguenti:
CODICE IBAN: IT 72 C 03599 01800 000000139464 Codice BIC/SWIFT: CCRTIT2TXXX
Come causale dei versamenti devono essere indicati:
|
Ritardo |
Sanzione |
Riduzione |
Sanzione ridotta |
Fino a 14 giorni |
15% |
Riduzione della sanzione del 15% a 1/15 per giorno di ritardo e ulteriore riduzione al decimo |
0,1% per ogni giorno fino al 14° giorno, per il quale si applica la misura dell’1,4% |
Da 15 a 30 giorni |
15% |
1 decimo |
1,50% |
Da 31 a 90 giorni |
15% |
1 nono |
1,67% |
Dal 91° giorno all’anno dalla violazione |
30% |
1 ottavo |
3,75% |
Entro 2 anni dalla violazione |
30% |
1 settimo |
4,29% |
Oltre 2 anni dalla violazione |
30% |
1 sesto |
5% |
NOTE
Si precisa che in caso di ravvedimento le sanzioni e gli interessi sono versati unitamente all’imposta dovuta. - nello spazio “Ravv” barrare la casella se il pagamento si riferisce al ravvedimento; (Nel caso in cui sia barrato lo spazio “Ravv”, indicare l’anno in cui l’imposta avrebbe dovuto essere versata) - nello spazio “Numero immobili” indicare il numero degli immobili (massimo 3 cifre); - nello spazio” Anno di riferimento” deve essere indicato l’anno d’imposta cui si riferisce il pagamento; - nello spazio “Acc.” barrare se il pagamento si riferisce all’acconto; - nello spazio “Saldo” barrare se il pagamento si riferisce al saldo. Se il pagamento è effettuato in unica soluzione per acconto e saldo, barrare entrambe le caselle. |
Torna alla pagina IMU - responsabile dott.ssa Marisa Ruggiero |