«Voglia di Futuro» e «Più libri, più liberi»
Al via due nuovi progetti di Servizio Civile Universale promossi dall’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Fasano e dall’Acli (Associazioni Cristiane dei Lavoratori Italiani): «Voglia di Futuro» (4 posti) e «Più libri, più liberi» (4 posti).
Per presentare domanda c’è tempo fino alle ore 14:00 del 10 Febbraio 2023. I posti disponibili per il Comune di Fasano sono in tutto 8. I giovani selezionati saranno impiegati per 5 giorni a settimana per un totale di 25 ore. Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line(DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it
Il bando con i requisiti di partecipazione è consultabile al seguente link: https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/avvisi-e-bandi/servizio-civile/bandi-di-selezione-volontari/2022_bando_ordinaro/
PROGETTO “VOGLIA DI FUTURO” (4 posti)
L'impegno dei 4 ragazzi selezionati sarà destinato alle seguenti attività presso "Sportello360", il nuovo servizio del Comune di Fasano rivolto ai giovani del territorio:
PROGETTO “PIÙ LIBRI, PIÙ LIBERI” (4 posti)
L'impegno dei 4 ragazzi selezionati sarà destinato alle seguenti attività presso la Biblioteca Comunale “Ignazio Ciaia”:
Stella Polare
Il progetto si pone l’obiettivo di guidare i giovani in percorsi educativi e di orientamento che consentano loro di acquisire maggiore consapevolezza di sé stessi, del controllo delle proprie scelte, decisioni e azioni e di trovare un “posto” nelle proprie comunità di appartenenza Così come la Stella Polare consente a chi la guarda di orientarsi, le azioni previste nel progetto di promozione della partecipazione attiva, di educazione alla cittadinanza attiva e dell’empowerment e sportello Informa e Orienta, permetteranno ai giovani, soprattutto quelli più fragili, di diventare cittadini attivi e consapevoli, partecipare attivamente alla vita socio-economica del proprio contesto di riferimento, informarsi, cogliere le opportunità di educazione formale, non formale e professionale, e accrescere le proprie competenze al fine di contrastare il . nascere o perdurare di situazioni di disagio sociale e la connessa difficoltà di inserimento nella società e nel mondo del lavoro.
Al seguente link potrete consultare la convocazione in data 19 aprile : https://www.acli.it/servizio-civile-bando-2021/#1530697283357-1383d9e0-e60f
seguendo il percorso : calendari delle selezioni > puglia > convocazioni_lista5