Registrati ai servizi APP IO e ricevi tutti gli aggiornamenti dall'ente
APP IO
Home » Lo Sportello dei Servizi » Attuazione misure PNRR

Attuazione misure PNRR

                          pnrr next

Il Reg. UE 2021/240, adottato dal Parlamento europeo e dal Consiglio dell’Unione europea il 10 febbraio 2021, ha istituito il dispositivo per la ripresa e resilienza (RRF), vale a dire uno strumento di sostegno tecnico per gli Stati membri per la predisposizione di un piano finalizzato all’ attuazione delle riforme strutturali necessarie ad intraprendere - a livello nazionale - il percorso di sviluppo sostenibile e crescita basati sui pilastri fondamentali del dispositivo europeo, quali: transizione verde, transizione digitale, crescita intelligente, sostenibile e inclusiva, coesione sociale e territoriale, salute e resilienza economica, sociale e istituzionale,  politiche per la prossima generazione, l’infanzia e i giovani.

L’epidemia Covid-19 ha, difatti, cambiato le prospettive economiche e sociali per gli anni avvenire, facendo emergere nell’Unione e nel mondo nuove priorità legate alla crisi ed incentrate, in particolare, sulla ripresa e resilienza.

Tali priorità hanno richiesto una risposta urgente e coordinata da parte dell’Unione per far fronte alle conseguenze economiche, sociali e sanitarie per gli Stati membri e per attenuare le ricadute sociali ed economiche.

                        pnrr 2

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è il documento presentato dal Governo Italiano alla Commissione europea, in data 30 aprile 2021, per illustrare come il nostro paese intenda investire i fondi stanziati nell’ambito del programma Next Generation Eu (NGEU).

Il documento,  approvato  con decisione del Consiglio ECOFIN del 13 luglio 2021, come notificato all’Italia dal Segretario generale del Consiglio con nota LT161/21 del 14 luglio 2021, descrive i progetti che l’Italia intende realizzare grazie ai fondi comunitari e presenta un calendario di riforme collegate, finalizzate all’attuazione del Piano e alla modernizzazione del Paese e orientate a migliorare l’equità, l’efficienza e la competitività del Paese, favorendo l’attrazione degli investimenti e, in generale, la fiducia di cittadini e imprese.

Il piano agisce in un orizzonte temporale  che si concluderà nel 2026 a fronte di una strategia che coinvolge le risorse del Next Generation EU, i finanziamenti della politica di coesione europea per il periodo 2021–2027, le risorse ordinarie del Bilancio dello Stato, nonché apposite risorse aggiuntive specificatamente dedicate a finanziare interventi complementari al PNRR, che integrano e completano la strategia definita nel Piano.

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) contiene un pacchetto coerente di riforme strutturali e investimenti fondato su 3 assi strategici, condivisi a livello europeo, quali digitalizzazione e innovazione, transizione ecologica e inclusione sociale.

Le risorse provenienti dal Recovery and Resiliency Facility – RRF (dispositivo per la ripresa e resilienza) e Fondo Complementare sono divise in interventi programmati in n. 6 missioni rappresentate da:

1. Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo;:

2. Rivoluzione verde e transizione ecologica;

3. Infrastrutture per una mobilità sostenibile;

4. Istruzione e ricerca;

5. Coesione e Inclusione;

6. Salute  

Le Regioni e gli Enti locali sono responsabili della realizzazione di una quota significativa degli investimenti previsti dal Piano, con riferimento alle diverse “missioni”, dalla digitalizzazione, alla transizione ecologica, all’inclusione e coesione e alla salute

Le amministrazioni territoriali concorrono, dunque, a realizzare il PNRR anche attraverso la diretta titolarità di specifiche progettualità (beneficiari/soggetti attuatori) e la loro concreta realizzazione, assumendo in tal caso la responsabilità della gestione dei singoli Progetti, sulla base degli specifici criteri e modalità stabiliti nei provvedimenti di assegnazione delle risorse adottati dalle Amministrazioni Centrali titolari degli interventi.

 

Nello specifico, in riferimento al quadro delle “missioni”, le aree d’azione, che vedranno come soggetti attuatori prevalentemente gli enti locali, si possono ricondurre, per sintesi, alla tutela e valorizzazione del patrimonio e del territorio, alle infrastrutture sociali e al rafforzamento dei servizi essenziali per la collettività, come di seguito declinate:

Missione 1

Missione 2

Missione 3

Missione 4

Missione 5

Missione 6

Digitalizzazione

 innovazione, competitività e cultura

Rivoluzione verde e transizione ecologica

Infrastrutture per una mobilità sostenibile

Istruzione e ricerca

Inclusione e coesione

Salute

M1C1

Digitalizzazione,innovazione e sicurezza nella PA

M2C1

Agricoltura sostenibile ed economia circolare

M3C1

Rete ferroviaria ad alta velocità/capacità e strade

M4C1

Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle università

M5C1

Politiche per il lavoro

M6C1

Reti di prossimità, strutture e telemedicina per l’assistenza sanitaria territoriale

M1C2

Digitalizzazione innovazione e competitività nel sistema produttivo

M2C2

Transizione energetica e mobilità sostenibile

M3C2

Intermodalità e logistica integrata

M4C2

Dalla ricerca all’impresa

M5C2

Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e Terzo settore

M6C2

Innovazione, ricerca e digitalizzazione del Servizio sanitario nazionale

M1C3

Turismo e cultura

M2C3

Efficienza energetica e riqualificazione degli edifici

 

 

M5C3

Interventi speciali per la coesione territoriale

 

 

M2C4

Tutela del territorio e della risorsa idrica

 

 

 

 

 

  • Clicca qui per il dettaglio di tutti i progetti del Comune di Fasano   - 

Documenti di approfondimento relativi al PNRR
https://www.italiadomani.gov.it/it/strumenti/documenti.html

Siti utili per monitorare lo stato di avanzamento del PNRR giorno per giorno:
https://italiadomani.gov.it/it/home.html
https://www.osservatoriorecovery.it/
https://padigitale2026.gov.it/

https://pnrrcomuni.fondazioneifel.it/bandi_public/Home/

 

Condividi