Il sindaco di Fasano, Lello Di Bari, con apposito decreto ha revocato oggi la delega assessorile a Sergio Pagliara, ch’era stato nominato componente della giunta comunale il 14 ottobre 2009 con le deleghe di lavoro a Polizia locale e Attività produttive (artigianato, industria, commercio, fiere e mercati, pesca e agricoltura). Il sindaco ha adottato il provvedimento oggi, proprio allo scadere del termine (cinque giorni) comunicato allo stesso Pagliara la scorsa settimana con il provvedimento di avvio del procedimento di revoca della delega. Il sindaco, infatti, il 20 luglio scorso aveva adottato l’atto col quale comunicava a Pagliara il venir meno del rapporto fiduciario, informandolo che avrebbe avuto cinque giorni di tempo (dal giorno della notifica del provvedimento avvenuta il 21 luglio) per presentare memorie ed osservazioni personali rispetto al contenuto dell’atto. Ebbene, oggi, allo scadere di questo termine, il dott. Pagliara non ha fatto pervenire al sindaco alcuna memoria. Da qui, il decreto consequenziale di Di Bari col quale ha revocato formalmente la delega assessorile allo stesso Pagliara. Scrive il sindaco nel provvedimento odierno di come abbia rilevato che “è irrimediabilmente venuto meno il rapporto fiduciario sotteso a tale nomina, in seguito alle insorte divergenze sulla attuale e futura azione di governo, sulle autonome e non condivise iniziative assunte all’interno dell’Ato Br/1 e, più in generale, sulle provocate, negative ripercussioni in termine di immagine, affidabilità e coesione politica”. Il decreto verrà anche comunicato, con motivazioni opportune, dallo stesso sindaco al Consiglio comunale, nella prima seduta utile. L’atto di revoca è stato notificato ufficialmente a Pagliara. Al momento, il sindaco Di Bari ha avocato a sé le deleghe ch’erano state assegnate all’ex assessore.