Continuano, presso la Casina Municipale alla Selva di Fasano, gli incontri denominati “I
MERCOLEDI’ ECOMUSEALI”, laboratori partecipati sulle tradizioni fasanesi promossi
dall’Associazione Ecomuseale di Valle d’Itria – sezione Fasano, con il patrocinio del Comune di Fasano (Assessorato alla Cultura).
Dopo “Ricamiamo la rete”e “I pemmedaure appennùte”, incontri svoltisi il 10 e il 17 agosto, dedicati, rispettivamente, all’arte del ricamo ed alla realizzazione delle tradizionali ramasole di pomodori “Regina”, mercoledì 24 agosto sarà la volta del laboratorio enogastronomico, denominato “I rosoli…tra il dire e il fare”.
L’incontro, che si terrà dalle 17.30 alle 20.00, sarà coordinato dalle operatrici ecomuseali fasanesi, in collaborazione con l’Associazione PRO SELVA ed avrà per tema la preparazione del rosolio. Il rosolio è un liquore dalle origini molto antiche, a bassa gradazione alcolica ed elevato contenuto di zucchero, che può avere come sapore base un’ampia gamma di ingredienti, fra i quali l’anice, gli agrumi (limone, arancia, mandarino), il cacao, il caffè, la cannella, le rose, le noci ecc. I partecipanti al laboratorio, con l’ausilio di un ricettario e con il supporto “tecnico” di esperti, potranno cimentarsi nella preparazione di questo tradizionale liquore. Le iscrizioni potranno essere effettuate contattando l’operatrice ecomuseale Mary Castellana al
3805486871 o inviando una mail all’indirizzo ecomuseofasano@libero