Registrati ai servizi APP IO e ricevi tutti gli aggiornamenti dall'ente
APP IO
Home » L'Amministrazione » Comunicati stampa » lettura Comunicati stampa

Comunicati stampa

Iat, info-point per la prima volta aperto, dal 21 ottobre, con orario continuato fino a sera nei weekend e nei festivi. «Andiamo verso un modo di fare turismo adeguato ai tempi», spiega l'assessora Luana Amati.

gio 19 ott, 2017

Da sabato 21 ottobre al 21 gennaio 2018 lo Iat, info-point del Comune di Fasano ubicato in piazza Ciaia (sotto il Palazzo dell’Orologio) sarà aperto con orario continuato dalle ore 8 alle 21 in tutti i weekend ed i giorni festivi. L’Amministrazione comunale, infatti, ha vinto il bando regionale per la qualificazione ed il potenziamento degli info-point turistici che si riferisce proprio all’apertura con orario continuato per i tre mesi clou dell’autunno-inverno.
«Dopo aver gestito la gara per l’affidamento quinquennale a “Seci Consulting” dei nostri tre punti informativi di Fasano, Savelletri e Torre Canne – afferma Luana Amati, assessora alle Attività produttive e di promozione del Territorio – non potevamo perdere l’occasione di poter ampliare l’orario d’apertura dello Iat di Fasano nei giorni che contano, durante questi prossimi tre mesi. È la prima volta che il punto turistico-informativo d’accoglienza resterà aperto continuativamente 13 ore, seppur il sabato, la domenica e tutti i giorni festivi. Si tratta di un modo per spingere anche le nostre attività produttive, dai commercianti agli artigiani – sottolinea l’assessora Amati – a voler considerare una riformulazione dei loro orari d’apertura finalizzata a dare competitività all’intero settore, rispetto ad altri Comuni che già vedono differenti orari d’apertura degli esercizi commerciali, a tutto vantaggio delle stesse attività, soprattutto in quei periodi in cui Fasano registra un grosso afflusso di turisti e vacanzieri, come può essere il periodo estivo ed anche questo a cavallo fra autunno e festività invernali. Mi rendo conto – aggiunge Luana Amati – delle difficoltà cui potrebbe andare incontro un esercente pronto a rimodulare i propri orari d’apertura dell’attività, però questo ampliamento del monte-ore d’apertura è necessario ad adeguare l’offerta turistica più in generale del nostro territorio e a fare di Fasano, sempre più, una meta di un turismo diversificato capace di attrarre tutte le fasce possibili. Ma non solo. Tanti sono i professionisti ed i lavoratori di diversi settori che vivono a Fasano, pur essendo di fuori, e che verrebbero beneficiati da un’apertura “flessibile” degli esercizi commerciali, sempre a tutto vantaggio quindi delle stesse attività produttive».
Lo Iat di Fasano pertanto, da sabato 21 ottobre e fino al 21 gennaio, nei weekend e nei giorni festivi sarà aperto continuativamente dalle ore 8 alle 21, mentre verranno organizzate delle iniziative dallo stesso info-point (in collaborazione con il Comune) nel mese di dicembre. Tanti i servizi che sono assicurati dallo Iat cittadino e non soltanto a turisti e vacanzieri, ma anche ai cittadini residenti e villeggianti nel territorio. Può raccogliere reclami e suggerimenti per l’elevazione della capacità di accoglienza del sistema turistico locale, oltre a mettere in campo iniziative volte alla promozione del territorio (può organizzare escursioni tra i siti più importanti cittadini, da Egnazia al parco rupestre di Lama d’Antico, dallo Zoosafari alle chiese del centro cittadino, al Dolmen, agli altri siti rupestri presenti) accompagnando turisti e vacanzieri con apposite guide. Può promuovere attività culturali e di spettacolo a sostegno dell’accoglienza di ospiti e pubblico giunti nel Fasanese per visitare mostre, mercatini o per partecipare a fiere, congressi, manifestazioni in genere. Lo Iat fornisce informazioni anche di carattere sanitario, legate cioè a quanto offre il territorio (ambulatori medici pubblici ma anche privati, in caso di necessità e di particolari richieste), ma anche informazioni sulle strutture ricettive e sulle manifestazioni organizzate sul territorio e sulle modalità di spostamento del turista e del vacanziere (con l’orario dei mezzi pubblici). Informazioni a tutto tondo sulla storia di Fasano, sulle bellezze paesaggistiche ed architettonico-culturali del Fasanese, sulle tradizioni popolari ed enogastronomiche. Lo Iat dispone di un’App Fasano e della pagina facebook “Info-point Fasano” aperta proprio ieri. Le altre due strutture di Savelletri e di Torre Canne, invece, come da convenzione, sono state chiuse il 10 ottobre per essere riaperte nel prossimo mese di marzo 2018.

Condividi