Registrati ai servizi APP IO e ricevi tutti gli aggiornamenti dall'ente
APP IO
Home » L'Amministrazione » Comunicati stampa » lettura Comunicati stampa

Comunicati stampa

Il Quartetto Adorno inaugura martedì 6 novembre la stagione concertistica dell'Accademia dei Cameristi

ven 02 nov, 2018

Programma interamente dedicato al Quartetto d’Archi

Tre opere di grande impegno esecutivo sono proposte dall’Accademia dei Cameristi per l’inaugurazione della IX Stagione di Concerti 2018/2019 per la città di Fasano presso il Teatro Sociale con inizio alle ore 20.30.  

Il programma interamente dedicato al quartetto d’archi prevede il Quartetto in re magg. op.18. n.3 (1798-1800)) di Ludwig van Beethoven, incastonata al centro un’opera di rarissimo ascolto per la nostra regione, il Quartetto in fa diesis magg. op.142 n.14 (1972-1973) di Dmitrij Sostakovic e in modo speculare, a conclusione della trilogia, il Quartetto in fa min. op.95 n.11 (1810) di Ludwig van Beethoven.

Ad eseguire le opere sarà il giovane e talentuoso Quartetto Adorno (reduce da prestigiosi riconoscimenti internazionali e avviato ad una luminosa carriera) composto dal violinista Edoardo Zosi, dalla violinista Liù Pelliciari, dalla violista Benedetta Bucci e dal violoncellista Danilo Squitieri.

Il Quartetto op. 18 n. 3 appartiene alla serie dei Sei Quartetti con la quale si inaugura il ciclo per tale organico: Beethoven, dopo un intenso lavoro di elaborazione e revisione, nel 1801 diede alle stampe la raccolta, segno di un ambizioso progetto a seguito delle opere consimili di Haydn e Mozart.

I Quindici Quartetti di Dmitrij Sostakovic  costituiscono un nucleo compositivo a sé stante: l’autore vi si dedicò a partire dal 1938 ma l’attrazione per l’organico si accrebbe in tarda età. La scrittura raffinatissima e monumentale e la maestria tecnica creano un ideale ponte verso  Beethoven, ma si rivela anche l’adesione all’intimismo schubertiano. Non mancano invece quelle libertà armoniche che il maestro russo perseguì con personalissimo segno: l’ opera 142 è “pagina vitale, in cui mestizia e virtuosismo strumentale trovano un buon equilibrio”.

Il Quartetto op. 95 detto “Serioso” dallo stesso Beethoven è lavoro assai conciso ed essenziale: accesi e potenti chiaroscuri e una condotta ritmica  serrata rendono quest’opera un capolavoro.

Biglietti: Intero € 5,00     giovani fino a 26 anni € 3,00

                            Programma di sala

    L.van BEETHOVEN        Quartetto op. 18 n.3

    D. SOSTAKOVIC             Quartetto op. 142 n.14

    L.van BEETHOVEN         Quartetto op. 95 n.11

                                                        Quartetto Adorno                                                                                                                                                        
                                                   Edoardo Zosi         violino

                                                   Liù Pelliciari            violino

                                                   Benedetta Bucci    viola

                                                   Danilo Squitieri      violoncello

Info: tel. 3387116300 -  www.accademiadeicameristi.com

Allegato: quartetto adorno 2.jpg (984 kb) File con estensione jpg
Condividi