Registrati ai servizi APP IO e ricevi tutti gli aggiornamenti dall'ente
APP IO
Home » L'Amministrazione » Comunicati stampa » lettura Comunicati stampa

Comunicati stampa

Firmata convenzione con lo Stato: saranno erogati al Comune 200mila euro per la ristrutturazione del plesso della scuola per l'infanzia "Ignazio Ciaia"

sab 19 mar, 2011

Firmata convenzione con lo Stato: saranno erogati al Comune 200mila euro per la ristrutturazione del plesso della scuola per l’infanzia “Ignazio Ciaia”. Altra novità nell’ambito dei Lavori pubblici: la prossima settimana sarà bandita la gara per l’ampliamento del cimitero fasanese.
Ieri, a Bari, nella sede del Provveditorato interregionale per le Opere pubbliche di Puglia e Basilicata, il sindaco di Fasano Lello Di Bari ha firmato la convenzioni fra Stato ed Enti che consentirà al Comune fasanese di ricevere fondi per 200mila euro dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. «Questa somma sarà destinata alla ristrutturazione completa del plesso della scuola per l’infanzia, “Ignazio Ciaia”, ubicata in via Meucci – spiega Di Bari – che è stata individuata come la sede scolastica, tra quelle di competenza del Comune, più a rischio e, comunque, che necessita maggiormente, rispetto alle altre, di interventi di ristrutturazione. Va detto – continua Di Bari – che proprio per poter accedere ad un finanziamento di questo tipo, due anni fa si era formata una squadra di tecnici, un esperto per ogni Ente coinvolto, nella quale, per Fasano, c’era l’ingegnere comunale Rosa Belfiore. Ebbene, sono stati effettuati sopralluoghi in tutti gli edifici e plessi scolastici di competenza comunale, allo scopo di individuare quello che necessitasse di interventi ampi e urgenti. Da questo monitoraggio – prosegue Di Bari – è emersa la difficile situazione dell’”Ignazio Ciaia”». I fondi statali rivengono dal “Programma straordinario stralcio di interventi urgenti sul patrimonio scolastico finalizzati alla messa in sicurezza e alla prevenzione e riduzione del rischio connesso alla vulnerabilità degli elementi, anche non strutturali, degli edifici scolastici” che fu approvato nell’Intesa Istituzionale del 28 gennaio 2009 tra Governo, Regioni, Province autonome di Trento e Bolzano e Autonomie locali. «La sede dell’”Ignazio Ciaia”, proprio a causa delle sue condizioni difficili era stata interdetta all’utilizzo, nella parte delle cosiddette “aule speciali” – chiarisce Donato Ammirabile, consigliere comunale delegato ai Lavori pubblici – questo proprio allo scopo di evitare eventuali problemi ai bambini ed alle insegnanti. Non solo. Negli scorsi mesi abbiamo puntato l’attenzione sull’edificio di via Meucci, mettendo in sicurezza, in attesa di questi fondi che ora abbiamo ottenuto per la ristrutturazione generale dello stabile, tutti i tramezzi lesionati – specifica Ammirabile – oltre al tratto del parapetto esterno lesionato, mentre si è proceduto alla sostituzione di tutti gli apparecchi illuminanti che, nel frattempo, erano divenuti non a norma con le più recenti disposizioni. Tengo a sottolineare – spiega Ammirabile – che con questo intervento all’”Ignazio Ciaia” comincia una stagione importante per i Lavori pubblici qui a Fasano. Infatti, sto lavorando, di concerto con la dirigente comunale di settore Rosa Belfiore, all’avvio del complesso discorso dell’ampliamento del cimitero di Fasano. A questo proposito voglio anticipare che proprio nella prossima settimana emetteremo il bando di gara per l’affidamento dei lavori di ampliamento del camposanto: si tratta – puntualizza Ammirabile – del primo stralcio di interventi che stiamo predisponendo. Nella prossima settimana sarà tutto più chiaro e spiegheremo i dettagli tecnici, operativi e progettuali di questa importante realizzazione: Fasano aspetta da molti anni, ormai, l’ampliamento della struttura cimiteriale».

Condividi