Registrati ai servizi APP IO e ricevi tutti gli aggiornamenti dall'ente
APP IO
Home » L'Amministrazione » Comunicati stampa » lettura Comunicati stampa

Comunicati stampa

"Avantgarde", spettacolo teatrale - mercoledì 11 aprile - sulle avanguardie, diretto da Mimmo Mongelli.

sab 07 apr, 2012

“Avantgarde” è lo spettacolo in programma mercoledì 11 aprile alle ore 21 al teatro Sociale, a Fasano, rientrante nel progetto di formazione e promozione del pubblico all’arte teatrale “Allons Enfants”, organizzato dalle Nuove Produzioni Spettacolari col patrocinio dell’Unione Europea, della Regione Puglia, del Teatro Pubblico Pugliese e del Comune di Fasano.
Lo spettacolo, che vede la direzione artistica del regista Mimmo Mongelli, è un collage di testi vuole restituire, a un secolo di distanza, tutta l’attualità delle Avanguardie storiche, dal Futurismo, al Dadaismo, al Surrealismo. “La loro dissacrante lettura della realtà, la loro dirompente anticipazione della follia del mondo in cui viviamo – si legge nelle note di presentazione dello spettacolo - le rende quanto mai utili a scardinare quella coltre di razionalità che imprigiona maldestramente la realtà effettiva, a sua volta assolutamente imprevedibile e inafferrabile. Con questo progetto – si legge ancora nelle note di presentazione - non si vogliono riproporre le Sintesi futuriste e le Pièce dadaiste nella loro veste originale; questa non vuole essere un’operazione filologica, ma servirsi dei linguaggi e delle strutture sceniche adottate dagli artisti delle Avanguardie, per raccontare la nostra attualità nella sua incongrua consistenza. In questo senso si può parlare di operazione “neo-avanguardista”. Conseguentemente, questo progetto non poteva essere realizzato che con l’apporto di attori occasionali e dilettanti, di gente comune, scevra da qualsiasi velleità attoriale e di “recitazione”, proprio per restituire la tempesta anti-teatrale che i maestri delle Avanguardie intendevano scatenare sul pubblico”.
Info per prenotazioni 338.9837370.
Gli attori che metteranno in scena lo spettacolo sono coloro che hanno partecipato al laboratorio teatrale del progetto “Allons Enfants”: Vito Alò, Tonia Argento, Oronzo Bagorda, Mino Barletta, Alessandro Basta, Katia Camarda, Conny Camerlengo, Mimmo Capozzi, Teresa Cocozza di Montanara, Pasquina Cuzzupé, Filomena De Cantis, Nicola Giordano Cardone, Giada Indiveri, Leda Laveneziana, Alessandra La Torre, Valerio Legrottaglie, Ciccio Renna, Marisa Sansonetti, Fausto Savoia, Sante Schiavone, Marina Tafuri. Interverranno anche i componenti della banda dell’associazione musicale “Santa Cecilia” e del coro della compagnia “Glitter” L’assistente alla regia sarà Pia Cofano. .


 

Condividi