Registrati ai servizi APP IO e ricevi tutti gli aggiornamenti dall'ente
APP IO
Home » L'Amministrazione » Comunicati stampa » lettura Comunicati stampa

Comunicati stampa

Bando regionale per accedere a fondi per nuovi negozi ed attività commerciali nel centro storico. "E' un ulteriore strumento per la valorizzazione del nostro borgo antico, sul quale l'assessorato ha puntato", afferma l'assessore De Leonar

mer 23 gen, 2013

La Regione Puglia ha emesso il bando relativo agli “Interventi a favore delle piccole e medie imprese nel settore del commercio” al quale si può partecipare presentando un’istanza per l’ottenimento di specifici fondi. «Si tratta di un bando estremamente importante – afferma Renzo De Leonardis, assessore alle Attività produttive – poiché mira, soprattutto, ad incentivare l’apertura di attività commerciali e di negozi, oppure il miglioramento di quelli già esistenti, soprattutto nel centro storico. Sto conducendo, assieme all’intera Amministrazione comunale, una vera e propria operazione di valorizzazione e di rilancio del nostro borgo antico – sottolinea l’assessore De Leonardis – sicuro, come sono, che è proprio questa la strada giusta da seguire per contribuire alla crescita ed allo sviluppo del nostro territorio. Non è stato un caso l’organizzazione di iniziative che hanno avuto un grosso richiamo di visitatori – afferma De Leonardis – come la due-giorni di “GustoSìa” nel novembre scorso, e le 4 domeniche di dicembre dei “Mercatini” artigianali ed enogastronomici: il centro storico è diventato il fulcro di attività e di incontro fra visitatori interessati ed aziende del territorio che hanno proposto le eccellenze tipiche della produzione ortofrutticola, artigianale ed enogastronomica. Su questa strada occorre proseguire con forza - sottolinea l’assessore De Leonardis – poiché è lo strumento anche per creare occasioni occupazionali per i nostri giovani disoccupati. Per questo mi appello principalmente a loro, affinché non perdano questa opportunità e partecipino al bando per accedere agli specifici finanziamenti».
Si potranno presentare domande dal 4 marzo al 4 aprile prossimo e occorrerà seguire la procedura telematica (attraverso internet, dunque) indicata sul sito www.sistema.puglia.it alla sezione “Bandi in corso”. Il contributo massimo che un commerciante singolo potrà ottenere è di circa 25mila euro a fondo perduto, mentre è di 50mila euro per le associazioni di commercianti di via o di strada. Saranno finanziati negozi nuovi e più attrattivi nel centro storico e nelle vie a maggiore vocazione commerciale, anche incentrati sui sistemi di sicurezza innovativi, sull’attenzione per l’ambiente e sulla strumentazione d’avanguardia. La graduatoria delle domande ammissibili sarà predisposta sulla base dell’ordine di arrivo delle istanze e fino ad esaurimento delle risorse disponibili (circa 6milioni e mezzo di euro complessivi per tutta la Puglia). A parità di arrivo delle domande verranno inseriti per primi nella graduatoria i progetti che seguono determinati criteri: interventi realizzati nel centro storico, imprese a prevalente gestione femminile, progetti di e-commerce, progetti che contribuiscono alla diffusione dell’innovazione tecnologica e dei sistemi di sicurezza, progetti che contribuiscono alla tutela dell’ambiente e delle risorse naturali: il tutto, ovviamente, sempre nell’ambito della piccola e media impresa nel settore del commercio.

 

Condividi