Registrati ai servizi APP IO e ricevi tutti gli aggiornamenti dall'ente
APP IO
Home » L'Amministrazione » Comunicati stampa » lettura Comunicati stampa

Comunicati stampa

Opere manutentive alla pubblica illuminazione hanno determinato l'accensione di alcuni corpi illuminanti anche di giorno. Lo afferma l'assessore ai Lavori pubblici Donato Ammirabile.

mar 30 apr, 2013

In relazione alle segnalazioni giunte a Palazzo di Città e ad alcuni articoli apparsi su organi d’informazione locali a proposito di corpi illuminanti accesi anche di giorno in una zona centrale di Fasano, l’assessore ai Lavori pubblici Donato Ammirabile spiega che si «è trattato di un’operazione necessaria per consentire alla ditta gestrice l’appalto sulla pubblica illuminazione d’intervenire su corpi illuminanti e sulla stessa linea elettrica dell’area in questione. Dunque, non si è trattato e non si tratta di disservizio per dimenticanza o negligenza da parte dell’Amministrazione comunale e della stessa ditta, tutt’altro – chiarisce l’assessore Ammirabile -; si è trattato di venire incontro alla risoluzione di problemi tecnici, proprio allo scopo di rispondere a quelle segnalazioni di cittadini che lamentavano il black-out della pubblica illuminazione in alcune arterie del centro di Fasano. La ditta è intervenuta per tempo, necessariamente tenendo accesi di giorno alcuni corpi illuminanti, risolvendo così le problematiche venutesi a creare, rispondendo conseguentemente con efficienza alla richiesta dell’Amministrazione comunale di risolvere i disservizi segnalati».
L’assessore Ammirabile aveva tenuto sotto controllo la situazione e la “De Giorgi Global Service srl” (società salentina gestrice della pubblica illuminazione con manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti della rete) aveva, infatti, provveduto a risistemare tecnicamente una parte della rete: «I guasti sulla linea elettrica delle stradine di Fasano, intorno alla zona di via Nazionale dei Trulli, e le lampade che si sono fulminate – precisa Ammirabile – potevano essere verificati soltanto lasciando accesa la parte della pubblica illuminazione dell’area interessata. Anche perché, quando i cittadini segnalano alla Polizia municipale guasti o black-out agli impianti pubblici, certamente non vengono indicati i numeri civici di quei tratti di vie oggetto del black-out e, pertanto, la ditta ha necessità di lasciare accese per qualche ora del giorno i corpi illuminanti al fine di comprendere quale quadro di comando elettrico sia stato danneggiato o quali lampade risultino fulminate. Dunque, se ieri e venerdì 26 aprile per qualche ora del giorno alcuni punti luce sono rimasti accesi – spiega Ammirabile – è stato soltanto allo scopo di verificare quali delle linee elettriche fossero interessate dal guasto e quali lampade risultassero fulminate, esattamente nei tratti delle vie Fratelli Rosselli, angolo via Giardinelli, viale della Resistenza, angolo via Giardinelli, nonché una parte di via Nazionale dei Trulli; e, anzi, la ditta ci ha fatto, nell’occasione – sottolinea Ammirabile – una disamina chiara dei quadri elettrici vetusti che, di concerto con l’Enel, andrebbero meglio verificati e sostituiti: cosa che farò al più presto con un incontro aperto ai responsabili dell’Ente elettrico e della ditta che, per conto del Comune, gestisce il servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria della pubblica illuminazione».

 

Condividi