“In bici tra natura, cultura e arte” è la ciclo-passeggiata tra le masserie storiche del territorio di Fasano domenica 5 giugno: a tutti i partecipanti verranno consegnati cappellino e pettorale con il logo della Bandiera Blu, il prestigioso riconoscimento ottenuto quest’anno, per la prima volta, dal Comune di Fasano. L’iniziativa di domenica è organizzata dalla locale associazione sportiva dilettantistica “Antonio Narducci” col patrocinio del Comune di Fasano. Due le postazioni diverse per il raduno (a seconda della provenienza dei partecipanti) che si terrà alle ore 8 del mattino nella frazione di Pezze di Greco (in piazza XX Settembre) e nella zona “167” dinanzi al “Barbacco”, a Fasano (nei pressi delle scuole superiori Liceo e Ragioneria). Info: 368.7019032.
«Sosteniamo e patrociniamo l’iniziativa, poiché è la prima che prevederà l’esibizione, chiamiamola così, dei simboli della Bandiera Blu che abbiamo ottenuto – afferma il sindaco Lello Di Bari -. Peraltro, l’iniziativa mira a valorizzare il nostro territorio che, per chi proverrà da fuori e vorrà partecipare alla ciclo-passeggiata, si rivelerà in tutta la sua bellezza paesaggistica e architettonica».
Il percorso: la partenza, alle ore 8.30, prevede per entrambi i gruppi, come prima sosta, il raggiungimento della masseria “S. Angelo De’ Graecis – Abbazia San Lorenzo” dove sarà consumata la colazione cui seguirà la visita alla struttura; da qui si ripartirà per raggiungere, come seconda sosta, la masseria “Torre Margagnano” nella quale sarà consumato un rinfresco cui seguirà la visita guidata alla stessa struttura; terza, e ultima, sosta la masseria “Gianecchia Grande” nella quale sarà consumato il pranzo cui seguirà la visita alla struttura ed alla mostra delle civette.