“Laboratorio In festa” è l’iniziativa messa a punto dal locale Laboratorio Urbano (con sede in corso Vittorio Emanuele, a Fasano) ed il patrocinio del Comune, volto al coinvolgimento dei cittadini che, in forma gratuita, potranno partecipare alle varie iniziative per imparare a cucinare, danzare, recitare in teatro, suonare, discutere di libri e di cinema. Ciascun laboratorio durerà 90 minuti; si comincerà sabato 15 marzo alle ore 16 con il laboratorio teatrale, una lezione curata dal gruppo di attività teatrali “Peppino Mancini”; si proseguirà alle ore 18 con la presentazione del libro “Uomo bianco, uomo nero” di G. Paci, ed alle 19 col laboratorio sulla focaccia barese “La vuè la focàzze”, mentre alle 20.30 ci sarà spazio per la musica e la danza popolare con il gruppo “Impronte di Puglia”. Domenica 16 marzo alle ore 17 un cinecouselling sul tema “Nonostante tutto. Sopravvivere ai tempi della sfiga”, mentre alle 20.45 la rappresentazione teatrale “Se Cenerentola fosse nata a San Marco”. Chiusura del “Laboratorio In Festa” con un “DJ Set” tra musica rock, noise e sperimentale a cura del Circolo Arci “Eliogabalo”. Gli appuntamenti della due-giorni aperta ai cittadini si terranno nella sede del Laboratorio Urbano (in corso Vittorio Emanuele). Info per prenotarsi e partecipare segreteria@laboratoriourbanofasano.it o 080.2123649 - 328.8682626