Registrati ai servizi APP IO e ricevi tutti gli aggiornamenti dall'ente
APP IO
Home » L'Amministrazione » Comunicati stampa » lettura Comunicati stampa

Comunicati stampa

Una grande Festa del libro dedicata a grandi e piccini, domenica 25 maggio in piazza Ciaia con tante iniziative diverse ed il finale con il Flash Book Mob: chiunque potrà portare in piazza con sé il proprio libro preferito e leggerne dei pas

ven 23 mag, 2014

“Festa del libro: lettori non si nasce, si diventa” è un’iniziativa (alla prima edizione) che si svolgerà domenica 25 maggio in piazza Ciaia, a Fasano, a partire dalle ore 10 e rivolta a grandi e piccini.
Organizzata dalla locale associazione “La banda di Minnie e Topolino” di Ilaria Sardella, la kermesse vede il patrocinio del Comune di Fasano. «Sono entusiasta dell’iniziativa che si caratterizzerà anche con una sorta di mostra di libri vecchi – afferma Laura De Mola, assessore alle Politiche giovanili – di quelli, come la classica enciclopedia “I Quindici”, che sfogliavo quando ero bambina. I giovani del sodalizio organizzatore hanno proposto il progetto che, per la sua valenza sociale e culturale – sottolinea l’assessore De Mola – non poteva che essere accolta in toto».
Piazza Ciaia verrà trasformata in un’immensa ludo-biblioteca a tema Disney, da ciò l’interesse che susciterà nei bambini, con un grande arco gonfiabile collocato in posizione centrale che rappresenterà il posto d’accoglienza dei visitatori; ai punti cardinali (della piazza) verranno allestiti gazebo colorati destinati a giochi-concorso per i più piccini e ciascun gazebo costituirà una tappa educativa specifica per il bambino che verrà accompagnato a superare i vari giochi dai personaggi disneyani storici, Topolino, Minnie, Paperino, Pluto, Biancaneve, Cenerentola, e tanti altri. Il “cielo” della piazza verrà ricoperto di simpatici “ombrellibri”, creazioni artigianali preparate appositamente ed in cui ogni raggio dell’ombrellino rappresenterà una pagina di un libro scelta dallo stesso bambino che, assieme al genitore, lo potrà leggere. Inoltre, lungo il perimetro della piazza saranno allestiti diversi spazi: una ludo-biblioteca mobile con libri dedicati ai più piccoli; un “Timbrimpara” che avvicinerà i bambini al mondo della lettura e dei libri; un altro angolo definito “Baratto dei libri” in cui sarà possibile, per grandi e piccini, scambiare i propri libri ormai in disuso; un’area-teatrino con un cantastorie; un’area con giochi gonfiabili ed un’altra dedicata alla baby-dance; ancora un’altra zona verrà allestita con carrettini per zucchero filato e popcorn.
La particolarità della manifestazione sarà certamente la registrazione di un flash book mob dedicato a chiunque vorrà portare in piazza Ciaia il proprio libro preferito e che potrà, sulla base di un segnale convenuto, iniziare a leggerne i passi più amati.

Condividi