La Sirena Partenope
"Gran Galà Napoletano". Le più belle canzoni napoletane di tutti i tempi.
Progetto esclusivo per Fasanomusica, con le più belle canzoni partenopee di tutti i tempi proposte da Fausto Cigliano che per l’occasione sarà accompagnato da giovani voci.
Fausto Mesolella - chitarra
Fausto Mesolella ha collaborato con Gabriella Ferri, Nada, Andrea Bocelli, Gianmaria Testa, Gianna Nannini, Paolo Conte, Giorgio Conte, Paolo Belli, Samuele Bersani, Francesco Tricarico (per il quale ha scritto il brano presentato al Festival di Sanremo 2011) e molti altri grandi artisti.
Come chitarrista ha partecipato con la Piccola Orchestra Avion Travel a due edizioni del Festival di Sanremo nella Sezione Campioni, vincendo nel 1998 il Premio della Critica Mia Martini al 48º Festival di Sanremo con il brano Dormi e sogna e nel 2000 il 50º Festival di Sanremo con il brano Sentimento.
Brunella Selo - voce
Brunella Selo comincia ad interessarsi di musica sin dall'infanzia. Per anni ha svolto intensa attività concertistica spaziando in genere diversi.
1989 : debutta a teatro in "Sona sona" un' opera concerto per orchestra canto e voci sulla rivoluzione napoletana del 1799 e con la Nuova Compagnia di canto popolare 1990. Consegue il diploma in musicoterapia. Contribuisce all'affermazione sanremese di Nino D'angelo con "Senza giacca e cravatta" 2003 : E' star indiscussa dello spettacolo" Coppola rossa",con Lello Giulivo,e Gianni Lamagna. Nel 2005 esce il suo primo album come solista dal titolo "Iso" che mette in evidenza la sua duttilità vocale e nel disco l'artista spazia con bravura nell'universo della musica popolare.
Fausto Cigliano - voce e chitarra classica
Partecipa alle edizioni del Festival di Sanremo dal 1959 al 1962, e si ripresenta nel 1964 interpretando il brano "E se domani" che diverrà un grosso successo nella versione di Mina.
Ha partecipato, eseguendo musiche proprie per sola chitarra, al film "Identificazione di una donna" di Michelangelo Antonioni.
Nel 1999 pubblica il CD Teatro nella canzone napoletana, edito dalla Polosud, che raccoglie 13 canzoni di notissimi artisti teatrali, (da Totò a Pupella Maggio, da Eduardo e Peppino De Filippo ad Angela Pagano, da Raffaele Viviani a Nino Taranto), interpretate dallo stesso Cigliano, accompagnato alla chitarra dal Maestro Mario Gangi.
Nel marzo del 2004 incide L'oro di Napoli, raccolta di classici napoletani con qualche omaggio ad autori contemporanei, quali Sergio Bruni e Claudio Mattone. Nello stesso anno riceve a San Salvatore Telesino (BN) il Premio Nazionale Anselmo Mattei, una manifestazione di arte, cultura e spettacolo che si svolge ogni anno nella cittadina sannita. Nel 2008 riceve il Premio Mia Martini "Alla Carriera" a Bagnara Calabra, paese natale dell'indimenticabile artista scomparsa.
Partecipa nel 2010 al film sulla canzone Napoletana, diretto da John Turturro, Passione (film 2010).
Informazioni
abbonamenti ordinari € 150.00 per 14 spettacoli
abbonamenti ridotti (per studenti) € 10.00 per 14 spettacoli
Biglietti
singolo spettacolo € 25.00 - 45.00 per 14 spettacoli
ridotto (per studenti e allievi del Conservatorio) €10.00
Teatro Kennedy - Fasano Tel. 080.4413150
www.fasanomusica.it
fasanomusica@libero.it