Nell’ambito della seconda edizione del progetto “Talking Lands: talks between the lands of Apulia and Greece”, finanziato dal Programma di Cooperazione Territoriale Europea Transfrontaliera Grecia - Italia 2007-2013, a Fasano va in scena lo spettacolo "La Bottega Dormiente" della compagnia Teatro della Fede di Grottaglie, partner del progetto insieme ai Comuni di Fasano, Monopoli, Teatro Pubblico Pugliese e, per la Grecia, insieme alla città di Parga, la Regione Isole Ionie e la Regione Grecia Ovest. Il lavoro, condotto dalla compagnia di Grottaglie, si è fondato sulla possibilità di narrare la propria storia, di riflettere sulle vicende contemporanee attraverso l'arte della ceramica. Un mondo fantastico, pieno di lati oscuri e di precisi rituali, uomini e donne che cercano sempre di comunicare il proprio stato emotivo anche mettendo in discussione le proprie radici. Il progetto, frutto di una serie di Laboratori denominati 'Storie di Creta', ha portato la Compagnia di Grottaglie a gemellarsi con la Compagnia del Teatro Regionale di Corfù. 'La bottega dormiente' vuole essere il primo tentativo di comunicare in lingue diverse attraverso il grande patrimonio artistico e culturale della Città di Grottaglie. L'opera è scritta e diretta dal regista Alfredo Traversa e vede impegnati gli interpreti Antonella Fanigliulo, Tano Chiari, Tiziana Risolo, Orazio Massafra, Francesco Siliberto e molti altri giovani attori formati nei Laboratori. Tutta l'opera è contrappuntata da una serie di interventi sonori realizzati da Ciro Lupo. I Ceramisti di Grottaglie, entusiasmati dal progetto e dal carisma del regista, hanno contribuito con la realizzazione di particolari oggetti ceramici.
Uno spettacolo che in un'ora mette insieme millenni di storia.
Mercoledì 31 luglio alle ore 21.00 siete tutti invitati al Teatro Sociale di Fasano.
L'ingresso è libero e la cittadinanza è invitata a partecipare.