Lo showcooking, introdotto dalle food tv del mondo anglosassone, è diventato un fenomeno diffuso e molto apprezzato non solo dagli appassionati di cucina: uno chef cucina dal vivo, davanti ad un pubblico, descrive ricette, trucchi e curiosità alla platea su piatti che verranno subito dopo assaggiati. Da qualche anno il Gambero Rosso ne ha fatto un format televisivo e gli eventi su questa traccia ormai sono tanti in tutta Italia, ma in Puglia, il progetto “Tipicamente in Fasano” è riuscito ad utilizzare questo format in chiave del tutto originale. Sul porticciolo di Savelletri in una location a 5 stelle chef rinomati si esibiranno con un vero e proprio spettacolo di “showcooking” per il festival dell’enogastronomia pugliese “Tipicamente in Fasano”, in programma dal 19 al 22 settembre. Un grande evento patrocinato da Regione Puglia e dalle Province di Bari e Brindisi. Un festival dell’enogastronomia pugliese a sostegno delle produzioni tipiche, che punta a diventare una grande attrattiva per i turisti. La tradizione culinaria pugliese incontra l’innovazione: “Tipicamente in Fasano” coniuga questa tecnica internazionale alla cultura enogastronomica del territorio, riuscendo a dare riconoscibilità anche oltre confine alle tipicità pugliesi. A partire dagli ingredienti che saranno utilizzati: solo materie prime locali e prodotti di aziende pugliesi. Olio e vini saranno le eccellenze della tavola, la Puglia vanta centinaia di cantine con diversi vini Doc e IGT e frantoi con olio extravergine di oliva DOP, esportate in tutto il mondo. Quattro serate con spettacoli culinari, arricchite da percorsi enogastronomici espositivi e degustativi, organizzate dall’associazione Scopri la Puglia con l’agenzia di comunicazione LMCommunication in collaborazione con il Comune di Fasano, con il patrocinio di Regione Puglia, Provincia di Bari e Brindisi, Expo2015, Federalberghi Bari-Bat, Federazione Italiana Cuochi Sez. Puglia. “Tipicamente in Fasano” promuove in modo innovativo la tradizione, riuscendo a dare riconoscibilità anche oltre confine alle tipicità pugliesi. Per l’acquisto degli stand espositivi è possibile inviare una e-mail a info@tipicamentein.it, oppure contattando i numeri 080 4965003 o 347 0136769