MANDRAGOLA di Niccolò Machiavelli
Gruppo Teatrale Amici Nostri - Castellana Grotte (Ba)
Regia di Dino Parrotta
Spettacolo fuori concorso
La "Mandragola" è una potente satira sulla corruttibilità della società italiana dell'epoca, e di ogni epoca. La storia si svolge a Firenze nel 1504. Callimaco è innamorato di Lucrezia, moglie dello sciocco Nicia, che si cruccia per non riuscire ad avere figli. Con l'aiuto del servo Siro e dell'astuto Ligurio, Callimaco, in veste di medico, riesce a convincere Nicia che l'unico modo per avere figli sia di somministrare a sua moglie una pozione di mandragola, radice nota per le sue doti fecondative. Ma il primo che avrà rapporti con lei morirà. Come fare, quindi? Sarà Ligurio a proporre a Nicia la geniale soluzione, con il contributo di sorella Timorata e Sostrata, madre di Lucrezia.