"Un tram che si chiama Desiderio"
di Tennessee Williams a cura della Compagnia "Dell'eclissi" di Salerno.
Creatura fragile e inadeguata, che si tiene aggrappata alla vita mediante gli esili fili del sogno e della finzione, Blanche Dubois ha un passato inconfessabile, segnato da un trauma che ha lacerato in modo irreparabile l’illusione giovanile di un amore poetico e puro. Relitto di una famiglia (se non di un’intera classe) in declino, si vede costretta a cedere l’austera dimora degli avi, Belle Reve, dove ha conosciuto i fasti del prestigio e del benessere, e trova rifugio nell’alcol e in rapporti occasionali, divenendo oggetto di derisione e ostracismo sociale.
Lo spettacolo conclude le sei serate del Festival "Di cena a Fasano" promosse e organizzate presso il Teatro Sociale.
Gli abbonamenti, in prevendita presso il negozio Tessilcofano in Corso Vittorio Emanuele 65, Fasano, hanno un costo che varia dai 55 euro delle poltronissime ai 40 di galleria e laterali, e comprendono i sei spettacoli e la serata di premiazione, che si terrà sabato 29 ottobre presso il Teatro Sociale, durante la quale andrà in scena uno spettacolo fuori concorso.