I termini per presentare l’offerta scadono alle ore 12:00 del 4 dicembre 2025
Il Comune di Fasano annuncia l'avvio della procedura per l'alienazione di uno dei suoi beni più affascinanti e di potenziale strategico: la Masseria Tavernese, situata nella suggestiva Contrada Tuppina di Sotto.
Si tratta di un'opportunità straordinaria rivolta a investitori, imprenditori del settore turistico-ricettivo e a tutti coloro che desiderano acquisire un complesso immobiliare di pregio. L'alienazione comprende sia i fabbricati che un vasto comprensorio di terreni, i quali saranno ceduti a corpo nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano.
La base d'asta per l'acquisizione di questo importante patrimonio immobiliare è fissata a € 4.320.000,00. La partecipazione richiede un deposito cauzionale pari al 10%  dell'importo a base d'asta.
La procedura scelta è quella del pubblico incanto, con offerte segrete che verranno confrontate con il prezzo a base d'asta, come previsto dalla normativa vigente (artt. 73 lettera c) e 76 del R.D. n.827/1924).
Gli interessati hanno tempo fino alle ore 12:00 del giorno 04 dicembre 2025 per presentare la propria offerta.
L'apertura delle buste avverrà in seduta pubblica il giorno 09 dicembre 2025 alle ore 11:00. La seduta si terrà presso la Sala di Rappresentanza del Comune di Fasano.
Sono invitati tutti i potenziali acquirenti a prendere visione della documentazione completa (testo integrale dell'avviso d'asta, allegati amministrativi e tecnici), disponibile per la consultazione sul Sito istituzionale del Comune di Fasano nella sezione dedicata all'Amministrazione Trasparente - Bandi di gara e contratti CLICCA QUI.
Per ogni necessità di chiarimento o dettaglio tecnico, il referente è l'Arch. Maria Cornacchia, Dirigente del Settore Demanio Patrimonio Toponomastica. Contatto e-mail: mariacornacchia@comune.fasano.br.it.