Il progetto “Bibliotema” è promosso dai volontari del Servizio Civile Universale (Bando 2024/25), coordinati dalla Biblioteca di Comunità “I Portici – Ignazio Ciaia” di Fasano.
OBIETTIVO DEL PROGETTO. L’iniziativa ha come obiettivo la valorizzazione delle collezioni librarie presenti nella Biblioteca Comunale, attraverso l’individuazione e la proposta di opere narrative “a tema”, con il fine ultimo di promuovere la pratica della lettura, per renderla un’abitudine sociale diffusa, avvicinando i cittadini allo spazio fisico e simbolico della Biblioteca.
CONTENUTO. Ogni mese viene dedicato a un tema particolare, che rappresenta il fil rouge che lega tutte le opere selezionate per il periodo di riferimento.
IL MESE DI NOVEMBRE. Nel mese di novembre il Bibliotema propone un viaggio tra storie che hanno come protagonista proprio la biblioteca. Da secoli, le biblioteche sono spazi di conoscenza, memoria e incontro, ma nella narrativa diventano anche scenari di misteri, rifugi per anime in cerca di sé, o porte verso mondi inattesi.
I romanzi selezionati raccontano biblioteche reali e immaginarie, antiche o moderne, illuminate dalla curiosità e dal desiderio di scoperta. In alcune, le pagine custodiscono enigmi e segreti da svelare; in altre, i libri diventano strumenti di rinascita o testimoni silenziosi di storie dimenticate. Tra intrighi, avventure, emozioni e riflessioni, questi racconti ci ricordano che ogni biblioteca è un luogo vivo, in cui le parole continuano a trasformare chi le incontra.
Un invito a riscoprire il fascino delle biblioteche — quelle dei romanzi e quella che ci accoglie ogni giorno — come spazi di immaginazione, mistero e conoscenza condivisa.
I LIBRI CONSIGLIATI - Bibliografia