Registrati ai servizi APP IO e ricevi tutti gli aggiornamenti dall'ente
APP IO
Home » Documentazione » Notizie » lettura Notizie

Notizie

Fasano Jazz 2016

logo
gio 07 apr, 2016

Approntata la rassegna “Fasano Jazz 2016”,  sono 4 gli appuntamenti, tra concerti e presentazioni di libri a tema:

Il 14 maggio al teatro Sociale, ore 20, con il tributo al musicista inglese di culto Robert Wyatt: verrà presentata la biografia ufficiale dell’artista, “Different Every Time” di Marcus O’Dair, dal giornalista e critico musicale Alessandro Achilli, curatore dell’edizione italiana del volume per Giunti Editore, intervistato da Donato Zoppo, tra i maggiori critici musicali italiani; seguirà il concerto di John Greaves, considerato uno degli eredi artistici di Robert Wyatt, denominato "Confidential", un'esibizione per pianoforte e voce durante la quale saranno riproposti molti brani del noto autore.
RECENSIONE DEL CONCERTO DEL 14 MAGGIO 2016

Il 28 maggio al teatro Kennedy, ore 21, il concerto dei Goblin Rebirth; la è band nata nel 2010 dagli storici membri dei Goblin (autori delle note colonne sonore dei film di Dario Argento, “Profondo rosso”, “Suspiria”, “Zombi”) Agostino Marangolo e Fabio Pignatelli, che hanno chiamato con loro Giacomo Anselmi (chitarra), Danilo Cherni (tastiere), Aidan Zammit (compositore e pianista); durante la performance, Diego “Vj” Glikman curerà le proiezioni video. Per Marangolo (batteria) e Pignatelli (basso elettrico) si tratterà di un ritorno a Fasano dopo 41 anni: nel 1975, infatti, si esibirono, come Goblin, prima del concerto di Riccardo Cocciante, nell’ambito del tour “Cocciante & Goblin".

Il 1° giugno al teatro Sociale, ore 21, concerto del “Francesco Angiuli Quartet”: il jazz nell’accezione più “tradizionale”, con un occhio alla scena pugliese sempre ricchissima di talenti e proposte, sarà il protagonista della terza serata. Arriva a Fasano Francesco Angiuli, giovane ma esperto contrabbassista di Monopoli, attivissimo da qualche anno in Italia e all’estero tra collaborazioni, insegnamento, album e concerti. Il quartetto di Angiuli – con Roberto Tarenzi e Nicola Angelucci – annovera anche uno special guest: il sassofonista Rosario Giuliani, uno dei jazzisti italiani più seguiti e stimati all’estero.

Il 4 giugno al teatro Kennedy, ore 20, ultima serata all’insegna di un’originale rilettura del classic rock. Dopo un’anteprima tutta Genesis con la presentazione dei nuovi libri di Donato Zoppo (La Filosofia dei Genesis – Mimesis ed.) e Mario Giammetti (Peter Gabriel Not One Of Us – Segno ed.), Fasano Jazz presenta uno spettacolo speciale in esclusiva per il festival: il vocalist Bernardo Lanzetti con la ICOM Orchestra diretta dal M° Martino Palmitessa, un organico di ventisei elementi con la partecipazione straordinaria dell’inconfondibile ex cantante di PFM e Acqua Fragile, propone "The orchestral journey into progressive rock and beyond", progetto originale con arragiamenti musicali inediti del Direttore d'Orchestra, con la rivisitazione per orchestra, band e voce di classici di Led Zeppelin, King Crimson, Van Der Graaf Generator, Genesis, Emerson Lake e Palmer, Procol Harum, PFM, Orme, Baricentro e Acqua Fragile.

 

per informazioni e prenotazione biglietti di ingresso
 

Comune di Fasano
080 4394 180 (solo orari ufficio)
cultura@comune.fasano.br.it

Teatro Kennedy
080 4413 150
Teatro Sociale  
393 8975 459

 

www.fasanojazz.it

COMUNICATO SYNPRESS44

Condividi