Il progetto “Bibliotema” è promosso dai volontari del Servizio Civile Universale (Bando 2024/25), coordinati dalla Biblioteca di Comunità “I Portici – Ignazio Ciaia” di Fasano.
OBIETTIVO DEL PROGETTO. L’iniziativa ha come obiettivo la valorizzazione delle collezioni librarie presenti nella Biblioteca Comunale, attraverso l’individuazione e la proposta di opere narrative “a tema”, con il fine ultimo di promuovere la pratica della lettura, per renderla un’abitudine sociale diffusa, avvicinando i cittadini allo spazio fisico e simbolico della Biblioteca.
CONTENUTO. Ogni mese viene dedicato a un tema particolare, che rappresenta il fil rouge che lega tutte le opere selezionate per il periodo di riferimento.
IL MESE DI SETTEMBRE. Nel mese di settembre, il Bibliotema dedica un’esposizione tematica all’inizio dell’anno scolastico, con una selezione di testi che celebrano il valore del sapere, della cultura e della lettura come strumenti di crescita, salvezza e connessione tra l’individualità e il mondo. 
I libri affrontano il tema dell’inizio della scuola, con testi per l’infanzia e per ragazzi, in cui la ripresa delle attività scolastiche comporta l’avvento di emozioni contrastanti tra loro — dall’euforia per i nuovi inizi alla noia o all’ansia per la routine che riprende. 
Accanto a questi, saggi rivolti a educatori, educatrici e genitori affrontano le sfide educative contemporanee, offrendo spunti di riflessione e strumenti per orientarsi tra aspettative, fatiche e trasformazioni.
Completano l’esposizione racconti e romanzi in cui l’istruzione e la cultura diventano risorse fondamentali nei momenti di difficoltà, con protagonisti — studenti e insegnanti — che, attraverso la scuola, trovano sostegno, riscatto o nuove prospettive.
I LIBRI CONSIGLIATI - Bibliografia
Locandina - Libri per ricominciare