Alla scoperta del paesaggio con l'Ecomuseo di Valle d'Itria
“L’architettura silvana”, è una piacevole passeggiata all’ombra della fitta vegetazione e dell’aria mite della Selva di Fasano alla scoperta dell’architettura silvana.
Saranno, infatti, visitabili alcune dimore signorili costruite tra ‘800 e ‘900 da borghesi e nobili, sia locali che forestieri, le casine, i trulli, agglomerati rurali, con varie tipologie e soluzioni architettoniche, secolari testimoni della tradizione fasanese.
Inoltre, per l’occasione, alcune delle ville inserite nel percorso di visita, ospiteranno mostre d’arte e artigianato locale, e degustazioni di prodotti tipici.
In particolare, il Club “Amici della Selva” offrirà ai partecipanti un cocktail di benvenuto presso la propria sede, dove tra l’altro sarà allestita, a cura dell’Associazione Ecomuseale di Valle d’Itria, la mostra fotografica “Obiettivo Ecomuseo 2012”. Si tratta dell’esposizione di tutte le foto partecipanti alla terza edizione dell’omonimo concorso fotografico che, promosso dalla sezione ecomuseale fasanese, si è concluso lo scorso giugno ed ha avuto per tema le tradizioni enogastronomiche di Fasano. Una mostra di merletti, a cura dell’Ass.ne Pro Selva, e la mostra fotografica “Punti di vista”, di Francesco Bagorda, saranno ospitate, rispettivamente, presso Villa Rosaria e Villa Gisa.
Infine, presso la stessa Villa Gisa, si prevede una degustazione di prodotti tipici, a cura dell’Ass.ne Pro Selva, con intrattenimento musicale del Trio “Mongelli”.
Ore 19.30 Villa Cicolella in viale Toledo: inagurazione della mostra fotografica "Punti di vista" - Fasano vista dall'alto nelle foto di Francesco Bagorda.
Per informazioni: www.ecomuseovalleditria.it – ecomuseofasano@libero.it - 389.5848154