Registrati ai servizi APP IO e ricevi tutti gli aggiornamenti dall'ente
APP IO
Home » L'Amministrazione » Elezioni e Referendum » Elezioni amministrative 2016 » Agevolazioni per i viaggi aerei, ferroviari, via mare ed autostradali

Agevolazioni per i viaggi aerei, ferroviari, via mare ed autostradali

In occasione delle consultazioni elettorali di domenica 5 giugno 2016, con eventuale turno di ballottaggio domenica 19 giugno 2016, gli elettori che si recheranno a votare nel proprio comune di iscrizione elettorale potranno usufruire delle agevolazioni di viaggio che verranno applicate da enti o società che gestiscono i relativi servizi di trasporto.

AGEVOLAZIONI PER I VIAGGI AEREI

Gli elettori che voleranno con Alitalia potranno usufruire di uno sconto del 40% sul volo nazionale utilizzato per recarsi al seggio elettorale.
La riduzione tariffaria, che non si aggiunge ad altre agevolazioni già in vigore e non si applica ai voli in codeshare, ha un valore massimo di 40 € sul prezzo base del biglietto di andata e ritorno, escluse le tasse.
Il biglietto a prezzo agevolato è acquistabile chiamando il Customer Center Alitalia al numero unico 89.20.10 o recandosi presso le agenzie di viaggio. Al momento del check-in e dell’imbarco verrà richiesto di esibire la propria tessera elettorale. Qualora l’elettore ne sia sprovvisto per il viaggio di andata, sarà necessario sottoscrivere una dichiarazione sostitutiva da presentare al personale di scalo. Al ritorno, il passeggero dovrà esibire la propria tessera elettorale regolarmente timbrata e datata dalla Sezione Elettorale che dimostri l’avvenuta votazione.
I viaggiatori interessati potranno acquistare il biglietto entro il 5 giugno per viaggiare nel periodo compreso ta il 29 maggio e il 12 giugno. Analoga riduzione tariffaria sarà in vigore anche per il turno di ballottaggio dei sindaci previsto il 19 giugno.

AGEVOLAZIONI PER I VIAGGI FERROVIARI

A) La società Trenitalia S.p.A. applicherà le condizioni di cui alla “Disciplina per i viaggi degli elettori” allegata all’Ordine di servizio n. 31/2012 dell’11 aprile 2012, e 2 , nella sezione Informazioni. 3
agevolazione di viaggio spettante. Per questi elettori non è prevista la possibilità di produrre l’autocertificazione in luogo di uno dei documenti sopraindicati.
In occasione del viaggio di ritorno l’elettore deve sempre esibire, oltre al documento di riconoscimento personale, la tessera elettorale regolarmente vidimata col bollo della sezione e la data di votazione o, in mancanza di essa, un’apposita dichiarazione rilasciata dal presidente del seggio che attesti l’avvenuta votazione.
 

B) La società “Nuovo Trasporto Viaggiatori S.p.A.“ (NTV) applicherà, nelle regioni in cui effettua servizio commerciale, una riduzione a favore degli elettori pari al 70% del prezzo del biglietto.
L’agevolazione potrà applicarsi esclusivamente sui biglietti ferroviari nominativi di andata e ritorno acquistati per viaggiare in ambiente Smart e Extra Large, con le offerte Flex e Economy.
Nessuna agevolazione è riconosciuta da NTV per l’acquisto di:
• biglietti in ambiente Prima e/o Club;
• biglietti cumulativi, ovvero relativi a due o più passeggeri;
• servizi accessori al servizio di trasporto (es. servizio ristorazione, servizio cinema, ecc.)
I biglietti agevolati potranno essere acquistati solo tramite contact center di NTV (Pronto Italo) dalle ore 7 alle ore 22 utilizzando per il pagamento solo la carta di credito.
Gli elettori per poter usufruire dell’agevolazione dovranno esibire al personale di NTV addetto al controllo a bordo del treno:
• nel viaggio di andata, unitamente ad un valido documento di identità, la propria tessera elettorale o una dichiarazione sostitutiva attestante che il biglietto agevolato è stato acquistato per recarsi presso la località della propria sede elettorale di iscrizione, al fine di esercitare il diritto di voto;
• nel viaggio di ritorno, unitamente ad un valido documento di identità, la propria tessera elettorale recante l’attestazione dell’avvenuta votazione.
I biglietti agevolati potranno essere utilizzati esclusivamente, per il viaggio di andata, dal decimo giorno antecedente il giorno della votazione (questo compreso) e, per il viaggio di ritorno, fino alle ore 24 del decimo giorno successivo al giorno della votazione.
Ulteriori informazioni potranno essere eventualmente visionate sul sito www.italotreno.it.


C) La Società Trenord s.r.l., operante in Lombardia, applicherà una riduzione del 60% sulle tariffe regionali n. 39 per il rilascio di biglietti nominativi di andata e ritorno, in seconda classe (con esclusione dei treni del servizio aeroportuale Malpensa Express).
Periodo di validità:
• per il viaggio di andata, dal decimo giorno di votazione (questo compreso);
• per il viaggio di ritorno, fino alle ore 24 del decimo giorno successivo a quello di votazione (questo escluso).

Per gli elettori residenti in Italia i biglietti a prezzo ridotto saranno rilasciati dalle biglietterie e a bordo treno dietro esibizione da parte del viaggiatore sia del documento elettorale, o di altro equipollente, sia del documento di riconoscimento.
Per gli elettori residenti all’estero l’emissione dei biglietti a tariffa agevolata avverrà previa esibizione della tessera elettorale o della cartolina-avviso o della dichiarazione dell’Autorità consolare italiana attestante che il connazionale, titolare della dichiarazione stessa, si reca in Italia per esercitare il diritto di voto, con l’indicazione del tipo di agevolazione di viaggio spettante.
Gli elettori sprovvisti del documento elettorale, solo se residenti in Italia e solo per il viaggio di andata, potranno produrre una dichiarazione sostitutiva.
In ogni caso gli elettori, per poter usufruire dell’agevolazione, dovranno esibire nel viaggio di ritorno il documento elettorale recante l’attestazione di avvenuta votazione.

AGEVOLAZIONI PER I VIAGGI VIA MARE

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha diramato alla Società “Compagnia Italiana di Navigazione S.p.a” (che effettua il servizio pubblico di collegamento con la Sardegna, la Sicilia e le Isole Tremiti) le direttive per l’applicazione, nell’ambito del territorio nazionale e negli scali marittimi di competenza della Società medesima, delle consuete agevolazioni a favore degli elettori residenti in Italia e di quelli provenienti dall’estero che dovranno recarsi a votare nel comune di iscrizione elettorale.
In particolare:
- ai biglietti di tali elettori verrà applicata di norma una riduzione del 60% sulla “tariffa ordinaria”;
- ai biglietti degli elettori che abbiano diritto alla tariffa agevolata in qualità di residenti, le biglietterie autorizzate applicheranno sempre la “tariffa residenti” tranne che la “tariffa elettori” risulti più vantaggiosa.

L’agevolazione, che si applica in prima e seconda classe (poltrone, cabine, passaggio ponte), ha un periodo complessivo di validità di venti giorni e viene accordata dietro presentazione della documentazione elettorale e di un documento di riconoscimento. Nel viaggio di ritorno dovrà essere esibita la tessera elettorale, recante il timbro dell’ufficio elettorale di sezione.5
La Regione Siciliana – Assessorato delle Infrastrutture e della Mobilità – inoltre, ha fornito analoghe direttive alla Società Compagnie delle Isole S.p.a. (che assicura il servizio pubblico di linea tra la Sicilia e le sue isole minori), ai fini dell’applicazione delle agevolazioni di viaggio agli elettori in occasione delle predette consultazioni amministrative.
 

AGEVOLAZIONI AUTOSTRADALI

L’Associazione Italiana Società Concessionarie Autostrade e Trafori (A.I.S.C.A.T.) ha reso noto che le Concessionarie autostradali aderiranno alla richiesta di gratuità del pedaggio, sia all’andata che al ritorno, per i soli elettori residenti all’estero, che verrà accordata secondo le consuete modalità, su tutta la rete nazionale, con esclusione delle autostrade controllate con sistema di esazione di tipo “aperto”, sia per il viaggio di raggiungimento del seggio sia per quello di ritorno.
Pertanto, gli elettori residenti all’estero che intendano rientrare in Italia per esercitare il diritto di voto ed usufruire dell’agevolazione di cui trattasi, dovranno esibire direttamente presso il casello autostradale idonea documentazione elettorale (tessera elettorale o, in mancanza, cartolina-avviso inviata dal Comune di iscrizione elettorale o dichiarazione dell’Autorità consolare attestante che il connazionale interessato si reca in Italia per esercitare il diritto di voto) e un documento di riconoscimento; al ritorno, dovranno esibire, oltre al passaporto o altro documento equipollente, anche la tessera elettorale munita del bollo della sezione presso la quale hanno votato.
Le agevolazioni in oggetto saranno accordate, per il viaggio di andata dalle ore 22 del quinto giorno antecedente il giorno d’inizio delle operazioni di votazione e per il viaggio di ritorno fino alle ore 22 del quinto giorno successivo a quello di chiusura delle operazioni di votazione.
 

Condividi