Registrati ai servizi APP IO e ricevi tutti gli aggiornamenti dall'ente
APP IO

Orientation Labs

                                           punti cardinali

I laboratori sono 8 con tematiche differenti, realizzate ad hoc per migliorare la comprensione delle dinamiche che girano attorno al mondo del lavoro legate fortemente in termini di opportunitą e risorse al territorio di Fasano

Indecisione sul futuro? - 30 ore
Consapevolezza di attitudini e predisposizioni attraverso un mental coach/psicologo.
Lavoratore dipendente o autonomo?

Laboratorio di informatica - 35 ore 
Con rilascio di certificazione finale.

Saper comunicare e sapersi raccontare - 40 ore
Saper comunicare, scrivere un curriculum vitae, in funzione delle esigenze dell'azienda a cui si vuole fare richiesta.

Laboratorio di green economy - 25 ore
Il laboratorio di green-economy promuove un modello di sviluppo sostenibile basato sull’utilizzo di energie rinnovabili, efficientamento energetico, riciclaggio e riduzione degli sprechi.

Tutela e valorizzazione del territorio e del suo patrimonio materiale e immateriale - 60 ore
Infondere conoscenza interdisciplinare del territorio con l’obiettivo di stimolare la consapevolezza delle opportunità che il proprio territorio offre. Un percorso ricco di immagini, suoni e profumi assorbiti e archiviati in un immenso mosaico che ci accompagnerà nel racconto del nostro territorio.

Team Building e Team Working - 30 ore
Creazioni di gruppi di lavoro uniformi e utilizzo delle diverse competenze, conoscenze e know how dei componenti del gruppo per creare progetti di collaborazione grazie al coinvolgimento dei partner attivi nel progetto.

Inglese - 40 ore
Corso base di lingua inglese.

Inglese turistico - 40 ore
Corso di lingua inglese, basato sull’approfondimento della terminologia ed espressione turistica con particolare riferimento al territorio.

 

Gli Orientation Labs saranno realizzati presso: CiaiaLab - Laboratorio Urbano Fasano, auditorium Istituti Scolastici in partenariato del territorio gią sede di attivitą
dedicate alle politiche attive del lavoro, anche finanziate con fondi strutturali.
Saranno utilizzate attrezzature funzionali all'erogazione del servizio e alla fruizione del medesimo: tavoli, sedie con ribaltina, proiettore, PC, strumenti utili all'efficacia del laboratorio.

Durata progetto: Gennaio 2023>Marzo 2023

Condividi