I Job days sono articolati in otto giorni da sei ore ciascuno, dedicati a settori specifici del mercato, in collaborazione con gli stakeholders (partners) territoriali appartenenti alla rete proponente e attualmente più promettenti anche dal punto di vista di creazione e/o mantenimento di posizioni lavorative.
I settori selezionati funzionali al progetto sono : Turismo , Food e Wine, Agricoltura, Blue Economy, Edilizia sostenibile, Moda Arte Design e Artigianato, Energia, Innovazione tecnologica.
Ogni giornata dedicata sarà strutturata attraverso tavoli tecnici, dove cinque relatori facenti parte della rete rappresentante del settore di mercato prescelto, porteranno alla luce le caratteristiche, i fabbisogni e i punti di forza del proprio settore, mentre un relatore del Centro per l’Impiego di Ostuni, esporrà il funzionamento dei meccanismi relativi alle politiche attive del lavoro per l’impiego regionale e illustrerà le modalità più opportune per realizzare un efficace matching tra la domanda e l’offerta di lavoro.
I Job Days saranno realizzati presso: CiaiaLab - Laboratorio Urbano Fasano, auditorium Istituti Scolastici in partenariato del territorio già sede di attività
dedicate alle politiche attive del lavoro, anche finanziate con fondi strutturali.
Saranno utilizzate attrezzature funzionali all'erogazione del servizio e alla fruizione del medesimo: tavoli, sedie con ribaltina, proiettore, PC, strumenti utili all'efficacia del laboratorio.
Prossimo appuntamento: martedì 5 marzo 2024 dalle 9.00 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 17.00.
MAPPA DELLE POSTAZIONI COLLOQUIO