TOSAP
cos'èLa Tassa Occupazione Spazi ed Aree Pubbliche è un tributo comunale che grava sulle occupazioni di qualsiasi natura, effettuate anche senza titolo, nelle strade, nei corsi, nelle piazze e, comunque sui beni appartenenti al demanio e al patrimonio indisponibile del comune.
chi pagaLa Tassa Occupazione Spazi ed Aree Pubbliche è dovuta dal titolare dell’atto di concessione o di autorizzazione o, in mancanza, dall’occupante di fatto, anche abusivo, in proporzione alla superficie effettivamente sottratta all’uso pubblico nell’ambito del rispettivo territorio.
La tassa è graduata a seconda dell’importanza dell’area sul quale insiste l’occupazione: a tale effetto, le strade, gli spazi ed altre aree pubbliche sono classificate in categorie con deliberazione di Consiglio Comunale n. 23 del 29/04/1994.
Modulo istanza concessione spazi ed aree pubbliche
Modulo istanza denuncia e versamento
come si calcolaLa tassa è commisurata alla superficie occupata, espressa in metri quadrati o in metri lineari. Le frazioni inferiori al metro quadrato o al metro lineare sono calcolate con arrotondamento alla misura superiore.
come si paga Per le occupazioni permanenti di suolo pubblico, il soggetto passivo deve presentare al comune aventi diritto alla tassa, apposita denuncia entro trenta giorni dal rilascio della concessione e la stessa ,deve contenere gli elementi identificativi del contribuente, gli estremi dell’atto di concessione, la superficie occupata, la categoria dell’area sulla quale si realizza l’occupazione. Negli stessi termini deve essere effettuato il versamento della tassa dovuta per l’intero anno di rilascio della concessione.
L’obbligo della denuncia non sussiste per gli anni successivi a quello di prima applicazione della tassa sempreché non si verifichino variazioni nelle occupazioni e l’obbligo tributario è assolto con la compilazione dell’apposito modulo di versamento e con il conseguente pagamento entro il 30 aprile di ogni anno.
Per le occupazioni temporanee l’obbligo della denuncia è assolto con il pagamento della tassa da effettuarsi non oltre il termine previsto per le occupazioni medesime.
c/c n. 50094184 intestato a: Comune di Fasano - Servizio Tesoreria - TOSAP permanente e temporanea.
ANNO 2020
ANNO 2019
ANNO 2018 La legge di bilancio 2017 (articolo 1, comma 42) ha stabilito che per l’anno in corso è sospesa l’efficacia delle deliberazioni di comuni e regioni che prevedano aumenti dei tributi e delle addizionali rispetto ai valori delle aliquote già deliberate per il 2015. La norma, cosiddetta blocca tributi, impone pertanto agli enti impositori di non approvare aumenti tariffari per il 2018
ANNO 2017 TABELLA RIEPILOGATIVA TARIFFE ANNO 2017
ANNO 2013 |
- Delibera di C.C. n. 44 del 12.08.2013
Nuovo Regolamento Comunale per l'applicazione della tassa sull'occupazione di spazi e aree pubbliche